Antonio Ha scritto:Posto che il 90hp parta da circa 100 cavalli effettivi credo che con mappa e cammes della 115 si possa arrivare forse a 110 cavalli reali, ma a che regime? Cosa perdo in elasticità ai bassi con questi interventi? Siamo un pò troppo sul vago, ci vorrebbe un intervento di Alessandrino ma non è quasi mai sul forum. A me piacerebbe avere un pò più di tiro sopra i 5.000 perchè in questo la 90hp è carente, ma non vorrei mai e poi mai perdere la proverbiale elasticità ai bassi regimi di questo motore. Del resto se è così brillante pur con una coppia conica più lunga rispetto alla 115, significa che è proprio un bel motore per uso quotidiano, ovvio che se uno la vuole preparare da pista il discorso prende tutta un'altra piega.
Con le camme del 115cv sul 90cv ottieni la stessa erogazione del 115cv...sempre se fasi le camme in maniera stock: se invece abbini le camme del 115cv (che hanno piu' alzata edun diverso profilo) ad una coppia di pulegge regolabili e fasi in modo da modificare l'incrocio ed il calettamento otterrai questo:
Prima: Gran coppia ai medio/bassi, poca spinta in alto
Dopo: Ancor piu' coppia ai medio/bassi, bella spinta anche in alto
SE invece fasi per tirar fuori cv:
Prima: Gran coppia ai medio/bassi, poca spinta in alto
Dopo: Un po' meno coppia ai medio bassi, si sposta tutto 500giri piu' su,maggior tiro in alto
Date retta, provate...e chiedete allo stesso Alex, che con le sue camme e le pulegge regolabili di esperimenti ne ha fatti un'infinita'!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]