dopo aver letto tutto quello che mi ha consigliato alex zanardi sugli alberi a camme e dopo aver capito quando ci sono le aperture nel ciclo del motore, ho decisamente recepito troppe informazioni per oggi, quindi da adesso a domani mattina cercherò solo di fare chiarezza sulle mie idee confuse.
ho capito quando ci sono le aperture, ma ho perso alcune cose secondo me...
ora farò una serie di domande e supposizione per cultura e poi altre per interesse nelle possibili modifiche, correggetemi se sbaglio.
1. se riprofilo posso aumentare la velocità di apertura e/o chiusura rimuovendo materiale dai lati della camma, ma non posso diminuire la velocità perché dovrei aggiungere materiale, a meno che non rimuova materiale dalla punta ma così diminuirei i mm di apertura della valvola.
2. con gli alberi stock non posso aumentare i mm di apertura valvole perché dovrei avere la camma più lunga, a meno che non metta degli spessori (non so se si può fare).
3. con gli alberi stock, con pulegge regolabili, non posso cambiare il tempo di apertura delle valvole, ma posso cambiare il momento in cui si aprono e di conseguenza quando si chiudono.
4. il famoso anticipo a 14°, non è altro che il punto di rotazione in cui avviene lo scoppio, ma presumo sia in negativo, cioè -14° dal punto di massima alzata del pistone (??), più sono alti i gradi, più in anticipo avviene lo scoppio, dando più tempo al combustibile di bruciare giusto?
per fare questo, nel caso delle NA ad anticipo meccanico, non si anticipa realmente la scintilla, ma si sposta tutta la fasatura in avanti (in pratica non cambia nulla ma è interessante il discorso).
ora... questi sono i miei dati... tenendo gli alberi stock NA115, ma solo con pulegge regolabili:
5. se diminuisco i gradi di aspirazione, le valvole aprono prima e chiudono prima, aumentando l'incrocio, ma anche aumentando l'anticipo!!! quindi il mio bell'anticipo a 14° aumenterebbe di conseguenza! con i rischi che possono esserci (non so quali ma la leggenda narra che non va bene aumentarlo troppo).
6. se invece aumento i gradi di scarico, sposto apertura e chiusura più avanti, aumento sempre l'incrocio ma senza disturbare l'anticipo.
7. cosa comporta avere la chiusura dell'aspirazione prima, oppure avere l'apertura dello scarico dopo?
8. non aumenta la pressione all'interno della camera?
9. in termini di prestazioni se ho capito qualcosa, più incrocio significa più potenza ma meno coppia?
tutto questo sempre tenendo presente di non toccare altri valori, ma solo registrando le pulegge.
ho capito quando ci sono le aperture, ma ho perso alcune cose secondo me...
ora farò una serie di domande e supposizione per cultura e poi altre per interesse nelle possibili modifiche, correggetemi se sbaglio.
1. se riprofilo posso aumentare la velocità di apertura e/o chiusura rimuovendo materiale dai lati della camma, ma non posso diminuire la velocità perché dovrei aggiungere materiale, a meno che non rimuova materiale dalla punta ma così diminuirei i mm di apertura della valvola.
2. con gli alberi stock non posso aumentare i mm di apertura valvole perché dovrei avere la camma più lunga, a meno che non metta degli spessori (non so se si può fare).
3. con gli alberi stock, con pulegge regolabili, non posso cambiare il tempo di apertura delle valvole, ma posso cambiare il momento in cui si aprono e di conseguenza quando si chiudono.
4. il famoso anticipo a 14°, non è altro che il punto di rotazione in cui avviene lo scoppio, ma presumo sia in negativo, cioè -14° dal punto di massima alzata del pistone (??), più sono alti i gradi, più in anticipo avviene lo scoppio, dando più tempo al combustibile di bruciare giusto?
per fare questo, nel caso delle NA ad anticipo meccanico, non si anticipa realmente la scintilla, ma si sposta tutta la fasatura in avanti (in pratica non cambia nulla ma è interessante il discorso).
ora... questi sono i miei dati... tenendo gli alberi stock NA115, ma solo con pulegge regolabili:
5. se diminuisco i gradi di aspirazione, le valvole aprono prima e chiudono prima, aumentando l'incrocio, ma anche aumentando l'anticipo!!! quindi il mio bell'anticipo a 14° aumenterebbe di conseguenza! con i rischi che possono esserci (non so quali ma la leggenda narra che non va bene aumentarlo troppo).
6. se invece aumento i gradi di scarico, sposto apertura e chiusura più avanti, aumento sempre l'incrocio ma senza disturbare l'anticipo.
7. cosa comporta avere la chiusura dell'aspirazione prima, oppure avere l'apertura dello scarico dopo?
8. non aumenta la pressione all'interno della camera?
9. in termini di prestazioni se ho capito qualcosa, più incrocio significa più potenza ma meno coppia?
tutto questo sempre tenendo presente di non toccare altri valori, ma solo registrando le pulegge.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal