Beh, non e' che sia proprio così facile perche' che sappia io ci sono delle limitazioni: in primis perche' per l'on-line la cosa al momento non e' molto chiara almeno da noi e la vendita di veicoli (che prevede la visione del veicolo da parte di una persona se fatta da un'azienda) prevede che avvenga in locali idonei al tipo di attivita' e alla ricezione del pubblico (ovvero tot irraggiamento solare, uscite di emergenza, locale ad uso commerciale ecc.), poi perche' devi avere comunque una sede dove appoggiare i veicoli (e devi avere un registro da comunicare in questura...non ricordo se nel registro devi anche annotare l'ubicazione del veicolo e non credo che tu possa metterle in un garage privato), infine se non ricordo male, in alcuni casi devi avere la qualifica, ovvero devi aver esercitato la professione di "venditore di auto" per un tot di tempo e questo deve essere, come dire, comprovato (ad es. perche' hai lavorato da un rivenditore o da un concessionario come addetto vendite).
Questo a livello di messa in regola della cosa.
Dal lato puramente commerciale beh, un'auto va vista e deve essere immediatamente disponibile qualora uno la volesse vedere e, soprattutto nell' ambiente automobilistico, vista la cattiva fama che venditori e aziende senza scrupoli hanno dato alla categoria, e' importante anche l'immagine: un cliente se vede una struttura decente, stabile, pulita e curata si fida e procede all'acquisto, altrimenti ha sempre paura di essere fregato e prima di rischiare si rivolge ad altre strutture (che poi magari lo incuxano a sangue, ma questo e' un altro discorso).
Sinceramente io, da ex venditore di auto, non comprerei mai da una struttura che non ha una sede rintracciabile, vedendo la macchina a casa di tizio, o di caio, o all' interno di un garage privato, come non la comprerei mai da una struttura buttata lì in un campo con l'ufficio in un container come a volte capita di vedere in giro... mentalmente non mi da la giusta sensazione di sicurezza
Diverso e' se invece fa mediazione, ovvero fa il broker di auto: l'auto non e' sua, lui unisce la domanda all' offerta, mette in vendita auto di altri oppure cerca l'auto che uno vuole comprare, gestendo le pratiche di finanziamento, di passaggio e di immatricolazione e trattenendo una % sia dall' acquirente che dal venditore.
A quel punto gli basta avere un ufficio, magari prendendo in affitto un locale che possa essere idoneo alla funzione di saloncino (basta che possa metterci dentro 2 o 3 auto tanto per far vetrina) E CHE SIA A NORMA...a quel punto se poi vuole acquistare qualche auto per investimento la acquista, se la intesta e la vende nel suo locale.
Per le autorizzazioni/qualifiche, a quel punto sarebbe un procacciatore d'affari, che se non ricordo male e' parificato all'agente di commercio: in tal caso basta fare un corso in camera di commercio identico a quello per agenti rappresentanti e sei a posto.
Questo per quanto ne so io...sicuramente per quel che riguarda permessi ecc.ecc. la cosa migliore e' chiedere ad un buon commercialista...per quel che riguarda la parte commerciale beh, il mio parere l'ho dato, ma e' anche vero che per quanto possa essere "moderno" (comunque ho un'attivita' di commercio on-line di pezzi di ricambi per auto d'epoca e sportive anni '80/'90) per certe cose sono ancora all' antica: per auto da poche centinaia di euro chissenefrega, ma per acquisti di un certo tipo (qualche migliaio di euro) l'auto va vista, va trattata di persona ecc.ecc.
Poi magari mi sbaglio ;-)
Questo a livello di messa in regola della cosa.
Dal lato puramente commerciale beh, un'auto va vista e deve essere immediatamente disponibile qualora uno la volesse vedere e, soprattutto nell' ambiente automobilistico, vista la cattiva fama che venditori e aziende senza scrupoli hanno dato alla categoria, e' importante anche l'immagine: un cliente se vede una struttura decente, stabile, pulita e curata si fida e procede all'acquisto, altrimenti ha sempre paura di essere fregato e prima di rischiare si rivolge ad altre strutture (che poi magari lo incuxano a sangue, ma questo e' un altro discorso).
Sinceramente io, da ex venditore di auto, non comprerei mai da una struttura che non ha una sede rintracciabile, vedendo la macchina a casa di tizio, o di caio, o all' interno di un garage privato, come non la comprerei mai da una struttura buttata lì in un campo con l'ufficio in un container come a volte capita di vedere in giro... mentalmente non mi da la giusta sensazione di sicurezza
Diverso e' se invece fa mediazione, ovvero fa il broker di auto: l'auto non e' sua, lui unisce la domanda all' offerta, mette in vendita auto di altri oppure cerca l'auto che uno vuole comprare, gestendo le pratiche di finanziamento, di passaggio e di immatricolazione e trattenendo una % sia dall' acquirente che dal venditore.
A quel punto gli basta avere un ufficio, magari prendendo in affitto un locale che possa essere idoneo alla funzione di saloncino (basta che possa metterci dentro 2 o 3 auto tanto per far vetrina) E CHE SIA A NORMA...a quel punto se poi vuole acquistare qualche auto per investimento la acquista, se la intesta e la vende nel suo locale.
Per le autorizzazioni/qualifiche, a quel punto sarebbe un procacciatore d'affari, che se non ricordo male e' parificato all'agente di commercio: in tal caso basta fare un corso in camera di commercio identico a quello per agenti rappresentanti e sei a posto.
Questo per quanto ne so io...sicuramente per quel che riguarda permessi ecc.ecc. la cosa migliore e' chiedere ad un buon commercialista...per quel che riguarda la parte commerciale beh, il mio parere l'ho dato, ma e' anche vero che per quanto possa essere "moderno" (comunque ho un'attivita' di commercio on-line di pezzi di ricambi per auto d'epoca e sportive anni '80/'90) per certe cose sono ancora all' antica: per auto da poche centinaia di euro chissenefrega, ma per acquisti di un certo tipo (qualche migliaio di euro) l'auto va vista, va trattata di persona ecc.ecc.
Poi magari mi sbaglio ;-)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]