spero di essere più fortunato dell'ultima volta che ho chiesto...nessuno ha risposto.
dopo tanto me l'ha fatto di nuovo..cioè la ventola non è partita,credevo di aver risolto spruzzando un po'
di ravviva-contatti ma evidentemente non serve..ora vorrei cambiare il sensore temperatura,quello posto
sotto le bobine e qua arriva il problema...come si fa a toglierle?...c'è quel maledetto dado inferiore che crea
problemi...su un sito francese dicono che sulle bobine il foro inferiore è asolato,cioè aperto,perciò basterebbe togliere le 2 viti superiori e solo allentare quella infer.e sfilarlo...ma resta sempre il problema di mettere la mano li sotto....qualcuno l'ha fatto o visto fare?...ci sono quei tubicini situati a fianco che impediscono
di infilare il braccio...non so...si possono smontare?....ogni opinione-consiglio è bene accetto...grazie.
vi saluto..
dopo tanto me l'ha fatto di nuovo..cioè la ventola non è partita,credevo di aver risolto spruzzando un po'
di ravviva-contatti ma evidentemente non serve..ora vorrei cambiare il sensore temperatura,quello posto
sotto le bobine e qua arriva il problema...come si fa a toglierle?...c'è quel maledetto dado inferiore che crea
problemi...su un sito francese dicono che sulle bobine il foro inferiore è asolato,cioè aperto,perciò basterebbe togliere le 2 viti superiori e solo allentare quella infer.e sfilarlo...ma resta sempre il problema di mettere la mano li sotto....qualcuno l'ha fatto o visto fare?...ci sono quei tubicini situati a fianco che impediscono
di infilare il braccio...non so...si possono smontare?....ogni opinione-consiglio è bene accetto...grazie.
vi saluto..