Centraline aftermarket che danno CV non ne esisto per un semplice motivo se prendi 1/2 è gia dire tantissimo!!!!!!!!
Un preparatore serio ti dirà che filtro aria, scarico (collettori e terminale senza andare ad incasinarsi con i kat metallici) più una rimappata della centralina ti danno 12/15cv si ma sempre a 6000giri il tutto farcito da una perdita di coppia e di potenza al di sotto dei 3000giri!!!
Per averene di più in un posto deve perderne da un'altra parte è una regola fissa non ci sono storie. Puoi fare quello che vuoi ma da quella regola non si scappa!!!!!
Per eludere quella regola c'è:
1: portare da 1.6 a 1.8 (aumento di cilindarata)
2: volumetrico (aumento di aria che il tuo motore pompa quindi è equiparapile ad aumento di cilindrata)
3: sostituere il tuo motore con un'altro
4: incremento del rapporto di compressione (se ne ha un guadagno ovunque ma ai bassi è praticamente inesistente)
IL TURBO NON E' ELENCATO PERCHE' E' VERO CHE AUMENTA LA POTENZA MA NE TOGLIE MOLTISSIMA DOVE NON E' ATTIVO PERCHE' IL MOTORE VIENE DECONPRESSO PER POTER FUNZIONARE CON UN TURBO
Un esempio più che emblematico è la drastica riduzione di potenza sotto i 2.000 giri che si ha avuto nel passaggio da 1.9 JTD a 1.9JTDM
O un'altro è il 1.8 VVTI-l da 192cv della toyota che nello 0-100km riesce a distaccarsi di appena 0.3 secondi dal fratello 1.8 VVTI da 142cv.
La curva di coppia e potenza in entrambi casi è drasticamente vuota ai bassi per poi schizzare in alto e avere potenze che sulla carta sono molto alte!!!!
L'mx-5 ha un motore spettacolare!!!!!
Un dato decisamente significativo è la ripresa in V marcia da 50km/h quello è un dato che ti fa capire l'anima del motore.
Un preparatore serio ti dirà che filtro aria, scarico (collettori e terminale senza andare ad incasinarsi con i kat metallici) più una rimappata della centralina ti danno 12/15cv si ma sempre a 6000giri il tutto farcito da una perdita di coppia e di potenza al di sotto dei 3000giri!!!
Per averene di più in un posto deve perderne da un'altra parte è una regola fissa non ci sono storie. Puoi fare quello che vuoi ma da quella regola non si scappa!!!!!
Per eludere quella regola c'è:
1: portare da 1.6 a 1.8 (aumento di cilindarata)
2: volumetrico (aumento di aria che il tuo motore pompa quindi è equiparapile ad aumento di cilindrata)
3: sostituere il tuo motore con un'altro
4: incremento del rapporto di compressione (se ne ha un guadagno ovunque ma ai bassi è praticamente inesistente)
IL TURBO NON E' ELENCATO PERCHE' E' VERO CHE AUMENTA LA POTENZA MA NE TOGLIE MOLTISSIMA DOVE NON E' ATTIVO PERCHE' IL MOTORE VIENE DECONPRESSO PER POTER FUNZIONARE CON UN TURBO
Un esempio più che emblematico è la drastica riduzione di potenza sotto i 2.000 giri che si ha avuto nel passaggio da 1.9 JTD a 1.9JTDM
O un'altro è il 1.8 VVTI-l da 192cv della toyota che nello 0-100km riesce a distaccarsi di appena 0.3 secondi dal fratello 1.8 VVTI da 142cv.
La curva di coppia e potenza in entrambi casi è drasticamente vuota ai bassi per poi schizzare in alto e avere potenze che sulla carta sono molto alte!!!!
L'mx-5 ha un motore spettacolare!!!!!
Un dato decisamente significativo è la ripresa in V marcia da 50km/h quello è un dato che ti fa capire l'anima del motore.
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.