hai ragione a scoraggiarti davanti a un conto di 400 € per un filtro, io ho fatto lo stesso ragionamento, ma cercando il massimo credo che ci voglia per forza il cai.
a questo punto con 400 euro prendi dei collettori di scarico che cambiano l'erogazione e prendi il filtro conico normale...
oppure tieni i soldi e aspetti una bella offerta per andare in ferie :haha:
a parte gli scherzi, miglior rapporto spesa/resa secondo me ce l'hai con filtro a pannello e tubo per fare il randall come ha fatto pepi, (50 € circa), ma non so se senti qualcosa a culometro.
io qualcosa ho sentito col K&N, ma proprio una scoreggia in più, come quando ho fatto l'anticipo, una sciocchezza...
ho sentito di più quando ho accorciato il tubo di aspirazione, ma con il box originale non si può fare.
il discorso è che nessuna modifica fa cambiare la vita, forse la meno costosa che cambia davvero qualcosa è la coppia conica, su una post 94 con 400-500 € si compra la conica e ci si fa fare il lavoro cambiando anche cuscinetti e paraoli.
io sulla 115 dovendo prendere anche semiassi e torsen ho speso quasi 900 €.
altra cosa che probabilmente fa la differenza senza spendere miliardi è una centralina megasquirt ben programmata... tutte le altre cose ottimizzano ma non cambiano molto...
se no bisogna aprire il motore... pure i colli (io ho quelli di ILmotorsport 4-2-1) cambiano un po' l'erogazione ma non fanno grosse differenze...
tornando al filtro se vuoi spendere meno di 100 € fai come pepi, pannello e tubo randall, con l'airbox pulisci il filtro ogni 10-15 mila km e passi la revisione, con il conico lo pulisci di continuo (se lo vuoi pulito) e la revisione non la passi.
per darti un'idea io il conico lo pulisco ogni 3000 km circa...
per il catalizzatore, non ho ancora provato un 200 celle, ma tra catalizzatore originale, decat silenziato e tubo dritto io ho sentito differenze solo nel rumore... ma prenderò sicuramente un 200 celle per togliere il mio che ormai ha fatto la sua vita.
a questo punto con 400 euro prendi dei collettori di scarico che cambiano l'erogazione e prendi il filtro conico normale...
oppure tieni i soldi e aspetti una bella offerta per andare in ferie :haha:
a parte gli scherzi, miglior rapporto spesa/resa secondo me ce l'hai con filtro a pannello e tubo per fare il randall come ha fatto pepi, (50 € circa), ma non so se senti qualcosa a culometro.
io qualcosa ho sentito col K&N, ma proprio una scoreggia in più, come quando ho fatto l'anticipo, una sciocchezza...
ho sentito di più quando ho accorciato il tubo di aspirazione, ma con il box originale non si può fare.
il discorso è che nessuna modifica fa cambiare la vita, forse la meno costosa che cambia davvero qualcosa è la coppia conica, su una post 94 con 400-500 € si compra la conica e ci si fa fare il lavoro cambiando anche cuscinetti e paraoli.
io sulla 115 dovendo prendere anche semiassi e torsen ho speso quasi 900 €.
altra cosa che probabilmente fa la differenza senza spendere miliardi è una centralina megasquirt ben programmata... tutte le altre cose ottimizzano ma non cambiano molto...
se no bisogna aprire il motore... pure i colli (io ho quelli di ILmotorsport 4-2-1) cambiano un po' l'erogazione ma non fanno grosse differenze...
tornando al filtro se vuoi spendere meno di 100 € fai come pepi, pannello e tubo randall, con l'airbox pulisci il filtro ogni 10-15 mila km e passi la revisione, con il conico lo pulisci di continuo (se lo vuoi pulito) e la revisione non la passi.
per darti un'idea io il conico lo pulisco ogni 3000 km circa...
per il catalizzatore, non ho ancora provato un 200 celle, ma tra catalizzatore originale, decat silenziato e tubo dritto io ho sentito differenze solo nel rumore... ma prenderò sicuramente un 200 celle per togliere il mio che ormai ha fatto la sua vita.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal