Vi posso dire che dopo 1 mese di uso si presenta ancora benissimo, ma proprio intonso, nemmeno il dito sporco resta toccandolo.. la vera "sfida" ora sarà capire in inverno, con eventuale neve, se per caso di gelerà e darà qualche problema, oppure no.. eventualmente sarebbe da trovare modo di raelizzare una paratia di protezione stile CAI mazdaspeed (al posto della retina aveva un lamierino frontale).
Per quanto riguarda i guadagni non dico nulla.. la verità è che cmq l' auto ad alti regimi va meglio, resta più reattiva.. il guadagno reale in CV non lo conosco, e sono convinto che è solo una piccola parte del cocktail del "soft tuning" che possiamo fare sul 2.0 per renderlo un po' più arzillo senza metterci mano pesantemente..ecco, come appunto, non conosco il 1.8, ma se ben ricordo resta più votato ai bassi-medi regimi.. in questo caso, forse questo CAI potrebbe rendere meno di un pannello nell' airbox originale.
In ogni caso.. qua ci sono alcune soluzione "varie" per gli intake:http://www.roadster-nc.com/2013/08/roads...ons.htmlIo farei menzione per quello in carbonio dell' autoexe, che mi faceva tanta "gola", oltre che mi ispira parecchio.. ma che se ricordo bene veniva a costare circa 900-1000€ ;(
Per quanto riguarda i guadagni non dico nulla.. la verità è che cmq l' auto ad alti regimi va meglio, resta più reattiva.. il guadagno reale in CV non lo conosco, e sono convinto che è solo una piccola parte del cocktail del "soft tuning" che possiamo fare sul 2.0 per renderlo un po' più arzillo senza metterci mano pesantemente..ecco, come appunto, non conosco il 1.8, ma se ben ricordo resta più votato ai bassi-medi regimi.. in questo caso, forse questo CAI potrebbe rendere meno di un pannello nell' airbox originale.
In ogni caso.. qua ci sono alcune soluzione "varie" per gli intake:http://www.roadster-nc.com/2013/08/roads...ons.htmlIo farei menzione per quello in carbonio dell' autoexe, che mi faceva tanta "gola", oltre che mi ispira parecchio.. ma che se ricordo bene veniva a costare circa 900-1000€ ;(