Fly Lemon Ha scritto:Lancia e' stata una casa che ha sempre investito in ricerca e tecnologia, almeno ai tempi in cui era indipendente ed ha sfornato cose egregie.
Pensiamo al V stretto (dalle Aurelia in avanti fino alle Fulvia), alla trazione anteriore (gia' negli anni '20/'30 ci sono vetture Lancia a trazione anteriore, quando solo Citroen la adottava), ai 4 freni a disco a partire sin dagli anni '60/'70 fino alla trazione integrale con motore trasversale o, come nel caso della S4 (anche se poi e' tecnologia abarth) alla sovralimentazione volumetrico/turbo o alla testata triflux con due turbo laterali e aspirazione dall' alto su un 4 cilindri (tanto per capirsi un 1.8 da circa 800cv!).
Alfa ha sempre avuto un'altra filosofia: bilanciamento dell' auto, trazione posteriore, piacere di guida, affidabilita', motore in alluminio bialbero, gran coppia e sovradimensionamento di ogni particolare...non a caso il famoso bialbero e' nato negli anni '50 ed e' arrivato praticamente identico fino gli anni '90 (il 2.0 con testa twin spark 8 valvole e' stato pensionato a fine '96)
Scusami, mi permetto di correggerti: la più importante innovazione lancia è stata sicuramente il telaio unibody (o a scocca portante, che dir si voglia) negli anni '50 (Lancia Aprilia fu la prima, se la memoria non mi inganna) quando le auto di produzione erano esclusivamente con telaio a longheroni e nessuno si sognava di riuscire ad abbandonarlo.
I freni a disco su tutte le ruote furono adottati, in anticipo sugli altri, dalla Autobianchi Primula presentata verso la metà degli anni '60 e, sempre se posso affidarmi alla mia fallace testa, adottava anche sospensioni indipendenti su entrambi gli assi, in pratica era meccanicamente identica ad una golf odierna (anzi meglio, visto che sulla golf 7 il multilink posteriore si ha solo in abbinamento ai motori 2 litri).
Comunque ripeto, sono d'accordo con chi venderebbe...per mantenere al meglio una macchina da ricchi bisogna essere ricchi...come si può pensare di tenere una macchina così senza un garage adeguato? Si può lasciare parcheggiata in strada o in giardino sotto la pioggia e la neve?
Senza una condizione iniziale adeguata BISOGNA venderla per rispetto al suo valore, io desidererei tenerla, ma oggettivamente non potrei ora, già è tanto che sono riuscito ad organizzare un gazebo chiuso per l'mx5...
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net