This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] Kit Ohlins su NA, chi l'ha montato? Impressioni?
#85
ragazzi la discussione si era fermata qui: ohlins vs OEM pimpati

ebbene:
ho tolto gli OEM rivalvolati, accorciati, con molle eibach, tamponi FCM, e spessori in ergal per il precaricare le molle...
ho messo un kit ohlins

il resto è invariato: antirollio OEM, bush in poliuretano, rollbar trlane TT, end links su uniball, cerchi 15x7 et33 con toyo r1r

allora, gli ammo OEM mi sono costati in totale quasi 900 €, ho dovuto spessorarli per avere l'altezza della macchina voluta (circa -25 mm) e per recuperare un po' di precarico posteriore che manca alle molle eibach.
questi andavano molto molto bene, comodi e mediamente rigidi senza infastidire mai, il confort degli ammo OEM è indiscutibile non credo si possa avere con coilover da meno di 1000-1200 €

per uso stradale/sportivo e qualche sporadica pistata vanno benissimo, sono sufficientemente comodi e hanno il rollio giusto per non creare problemi neanche sulla neve.

devo dire però che si può azzardare anche con delle molle un pelo più rigide, e sicuramente bisogna farlo se piace la pista...

pro: confort e versatilità
contro: nessuna regolazione, le molle eibach abbassano eccessivamente la macchina e sono necessari degli spessori se non si vuole la macchina da aperitivo.

io ho cambiato solo perché ho trovato gli ohlins usati...
questi ultimi.... attualmente li ho a circa metà click, e con 3 mm di precarico.
il confort non è peggiore degli OEM, questo è quasi incredibile visto che la rigidità complessiva (molle/idraulica) è evidentemente maggiore.
li ho provati anche con l'idraulica molla al massimo, e sembrano gli OEM ma più fissi e quindi con meno rollio.
la primissima parte della corsa è molto sensibile per poi diventare più sostenuta con l'aumentare del rollio.
la regolazione è molto efficace, tra tutto duro e tutto mollo c'è un abisso, e con tutto chiuso comunque non diventano legnosi ma mantengono l'ottima sensibilità, cosa che spesso non succede con ammo più eonomici.
il progressivo indurimento idraulico fa sentire di più gli avvallamenti e compressioni sull'asfalto (compressioni ad alte velocità), quindi da quel punto di vista sono più comodi gli OEM, però sulle piccole buche o differenze di asfalto sono al pari con gli altri (compressioni a basse velocità).
quindi per uso totalmente stradale li trovo sprecati, ottimi ma forse troppo ottimi...
per guida sportiva cominciano ad avere un perché... in curva la macchina è più ferma e agile nei cambi di direzione. Psicologicamente vien da pensare che per forza debba perdere aderenza invece copia le asperità e resta stabile, fantastici.
il fatto di poterli regolare è una cosa ottima se si va in pista, visto che evidentemente le esigenze sono differenti dalla strada... per uso stradale non è indispensabile, cioè di sicuro non apro il bagagliaio e il cofano prima di un passo per indurirli...
ora li ho regolati al minimo dell'altezza e sono a -25, pari agli OEM spessorati, ma devo dire che mi aspettavo si potessero abbassare molto di più, invece si possono alzare oltre all'altezza stock... se un giorno volessi fare autocross.....
da tener presente che si alzano e abbassano senza toccare il precarico della molla, il sistema è banale ma utile.

pro: stabilità e confort fuori dal comune per degli ammo con questa rigidezza, possibilità di adattarli alle proprie esigenze sportive, convenzione interessantissima, sono gialli come i miei tow hook
contro: utili solo per velleità sportive, sbagliati per chi vuole l'auto da bar, sprecati per chi va a passeggio.

per chi dice che sono sprecati su una mx5: è una cacata.
è vero che basta meno per divertirsi e per tirar fuori il buono di questa macchina, ma credetemi che sono eccezionali.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Kit Ohlins su NA, chi l'ha montato? Impressioni? - da Doppiaeffe - 12-04-2013, 11:15
Kit Ohlins su NA, chi l'ha montato? Impressioni? - da Bisso - 09-09-2013, 16:20

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Impressioni tenuta di strada RWD 39 8,156 09-02-2024, 22:20
Ultimo messaggio: Sereno
  [NC] Ohlins Road&Track + Toyo r888R 205/50 r16 LoZio77 4 1,984 20-02-2023, 19:03
Ultimo messaggio: LoZio77
  [NC/RC] Rondella Montaggio Ohlins R&T GabarZZ 2 2,046 11-02-2020, 16:27
Ultimo messaggio: Dado
  [ND] Assetto Ohlins EU Lapeno 6 7,380 19-07-2019, 13:36
Ultimo messaggio: MXForse
  [NC] NC, öhlins, barre e sottosterzo. Suggerimenti? BSiFD 15 7,572 21-04-2017, 15:34
Ultimo messaggio: CiceNC
  [NA/NB]  Öhlins R&T molle Pepi 23 8,814 07-07-2015, 11:44
Ultimo messaggio: Pepi
  [Vari] Convenzione Ohlins 2015 Jeega 78 21,195 14-05-2015, 11:22
Ultimo messaggio: Alberto T
  [NC] Ottimizzazione assetto Ohlins e Barre Rx8 Dado 20 8,356 30-01-2015, 20:19
Ultimo messaggio: SymonDark
  [NC/NC FL] Stufo dei bilstein di serie: Ohlins o B8 per uso stradale? (o altro...??) Chosa 9 9,375 09-10-2014, 22:59
Ultimo messaggio: SaMp3i
  [NC/NC FL] Ohlins e montaggio/modifiche necessarie Chosa 24 6,321 24-09-2014, 12:18
Ultimo messaggio: Dan



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)