oldcafe Ha scritto:Mi sfugge solo come si possa stabilire che per avere un risultato simile a gli oem ritarati bisogna spendere 1000/1200€ammetto che il commento è un po' vago e sterile.
comunque è per dire che i vari coilover economici (vmaxx o roba simile) non arrivano neanche lontanamente alla qualità degli OEM rivalvolati...
poi ogni ammortizzatore ha le sue qualità, alcuni come qualità hanno il prezzo...
partendo anche solo da una base teorica, un ammortizzatore con sola regolazione di altezza, dove per alzarlo si precarica la molla e la differenza di altezza ottenibile è di vari centimetri (vedi raceland) anche se avesse una qualità generale buona, non si potrebbe definire un buon ammortizzatore perché cambiando il precarico non si potrebbe adeguare l'idraulica, quindi per forza di cose l'ammo gestirà male la molla con conseguenza sulla guida e sul confort.
le regolazioni idrauliche degli ammo economici (in tutti i campi non solo nell'automobilismo) sono ovviamente di qualità bassa altrimenti non potrebbero essere economici, e generalmente lavorano al meglio con idraulica aperta (non frenata), mentre chiudendola tendono a diventare legnosi perdendo totalmente la sensibilità. Un ammo di qualità si indurisce ma non perde fluidità di scorrimento, questo fanno gli ohlins.
questo può dipendere anche da cose "banali" come il trattamento dello stelo o la qualità dell'olio e paraolio, ma oltre a questo è anche causa dell'idraulica stessa.
per fare una classifica bisognerebbe averli provati tutti sulla stessa macchina, senza variare nessun altro parametro, impossibile.... quindi io, come tutti, mi baso anche sui vari feedback letti in giro o sentiti da chi li ha/ha avuti, o sulle macchine su cui sono salito.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal