smoke Ha scritto:Interessante, spiega questo calcolo della serie di molle..
PS:
comunque anhe se piazzo una helper moscia per i "piccoli urti", in curva (per dire) a pacco quella, ho il k di quella seria.
Mi aspetto quindi comunque cose sui 50kg/cm come risultante....
Sbaglio?
Allora:
![[Immagine: 4ku4pi.jpg]](http://i43.tinypic.com/4ku4pi.jpg)
Se guardi questa foto c'è l'helper sopra e la molla sotto, e sono in serie
Citazione:Hi Manuel,
The fronts main springs are: 140/70(cm-kg) and the helpers springs are 100/20(cm-kg)
The rears are 170/60(cm-kg) and the helper springs are 100/20(cm-kg)
Our coilovers provide a very nice semi-comfortable ride.
If you are looking for a kit with supurb road handling, which you can even drive your car with the family, ours is perfect.
If you are looking for a rock-hard kit suitable for racing-, slalom- and other races....ours is not the one to choose for.
Can you please inform where you are from, so we can help you to a dealer or an importer near to you?
Ho ipotizzato che i valori in grassetto contenuti nella mail fossero in kg/cm, e poi semplicemente ho calcolato la Keq delle molle in serie:
K_eq = (k1*k2)/(k1+k2)
Però è anche vero che tolto il primo transitorio la prima molla va a pacco e risulta, solo la rigidezza della molla più grossa, che a questo punto avrebbe uno spring rate troppo elevato. E' anche vero che mi pare parecchio lunga la molla che funge da helper, ed il gioco tra le spire è abbastanza elevato. Quindi lavorerà per gran parte del tempo in configurazione con la Kequivalente (presumo)
Piuttosto mi lascia di sasso la risposta che hanno dato a Toretto. Sono due fenomeni diversissimi lo smorzamento e la rigidezza, uno legato allo spostamento e l'altro alla velocità. Il comportamento dinamico deve essere per forza studiato considerando entrambi i sistemi, ma un dato sulla rigidezza è comunque da dare.
Capisco che non ci diano le curve di smorzamento al variare del carico e della velocità di applicazione.... però una costante elastica è ridicolo.
Inoltre è un buon modo, in primissima approssimazione, per farsi un'idea del funzionamento del sistema
Con 100€ in più prendete i Tein Basic, coilover anche quelli, ma di qualità costruttiva NETTAMENTE superiore.
Se una ditta è restia a dare dati comunissimi è perchè c'è qualche porcata lì sotto
p.s. ci sarebbe da rispondere: Se le faccio questa domanda è perchè sono in possesso della competenza tecnica tale da estrapolare informazioni utili da quanto richiestoLe.
Nome Ing. Cognome
(tanto sarà un commerciale ad aver risposto, che non sa manco dove prenderli e ha tirato fuori dei paroloni giusto x fare il figo :haha: )
Alberto