Ipotizzo, senza avere la minima idea di come funziona una centralina:
Per l'aria vale il famoso PV=nRT, la centralina conosce la pressione atmosferica (P), la temperatura dell'aria aspirata (T), R è una costante, n può ricavarla moltiplicando il flusso (quello che legge il debimetro) per il tempo, dalla formula può ricavare V.
Sbaglio?
Per l'aria vale il famoso PV=nRT, la centralina conosce la pressione atmosferica (P), la temperatura dell'aria aspirata (T), R è una costante, n può ricavarla moltiplicando il flusso (quello che legge il debimetro) per il tempo, dalla formula può ricavare V.
Sbaglio?