riporto esperienza....
Moto di 30anni NON ISCRITTA ASI
Le assicurazioni per la mia "giovane età" mi hanno preventivato una volta acquistata e venuto a conoscenza della mancanza della stessa al registro ASI o FMI la somma di 1.500€/annui di assicurazione per una moto di 30anni di cilindrata 398cm3....
Ora dopo svariate peripezie..malgrado SAPESSI CHE IN BASE ALL' articolo 60 del c.c. ecc ecc I VEICOLI CHE HANNO COMPIUTO I 30ANNI DI Età sono da ritenersi STORICI.. le assicurazioni Pretendevano l'iscrizione ad un club...
Risultato ..dopo una settimana dall'acquisto decido di vendere la moto..nel frattempo:
-Mi chiama il mio assicuratore e mi dice che con 160€ la posso assicurare perché superato i 30anni è di diritto storica.. e SE IN POSSESSO DI DOCUMENTO DI AFFILIAZIONEAD UN CLUB
tanto meglio..altrimenti fa nulla....
-Nel frattempo trovo un club che permette l'iscrizione mediante libretto e nulla più e mi permette di avere anche una tessera ( oramai non necessaria ).
Come sulle moto..anche sulle auto c'è confusione.
Ad esempio il club a Torino NINO FARINA mi dice di dover rinnovare il tesseramento ASI ogni anno ( 80€ se non ricordo male ) e l'iscrizione al club come socio simpatizzante ( 100€ ) all'anno solare. L'assicurazione costa 180€ all'anno.il bollo 35€/anno.
80+100+180+35=395 €/annui.
Tutta sta convenienza per avere solo l'RC alla fine non c'è... se con 400€ mi assicurano la macchina ( qualora avessi residenza al NORD ) alla MILANO ASSICURAZIONI con polizza Furto per un valore di 5.000€
INCONGRUENZE DOCET..
Moto di 30anni NON ISCRITTA ASI
Le assicurazioni per la mia "giovane età" mi hanno preventivato una volta acquistata e venuto a conoscenza della mancanza della stessa al registro ASI o FMI la somma di 1.500€/annui di assicurazione per una moto di 30anni di cilindrata 398cm3....
Ora dopo svariate peripezie..malgrado SAPESSI CHE IN BASE ALL' articolo 60 del c.c. ecc ecc I VEICOLI CHE HANNO COMPIUTO I 30ANNI DI Età sono da ritenersi STORICI.. le assicurazioni Pretendevano l'iscrizione ad un club...
Risultato ..dopo una settimana dall'acquisto decido di vendere la moto..nel frattempo:
-Mi chiama il mio assicuratore e mi dice che con 160€ la posso assicurare perché superato i 30anni è di diritto storica.. e SE IN POSSESSO DI DOCUMENTO DI AFFILIAZIONEAD UN CLUB
tanto meglio..altrimenti fa nulla....
-Nel frattempo trovo un club che permette l'iscrizione mediante libretto e nulla più e mi permette di avere anche una tessera ( oramai non necessaria ).
Come sulle moto..anche sulle auto c'è confusione.
Ad esempio il club a Torino NINO FARINA mi dice di dover rinnovare il tesseramento ASI ogni anno ( 80€ se non ricordo male ) e l'iscrizione al club come socio simpatizzante ( 100€ ) all'anno solare. L'assicurazione costa 180€ all'anno.il bollo 35€/anno.
80+100+180+35=395 €/annui.
Tutta sta convenienza per avere solo l'RC alla fine non c'è... se con 400€ mi assicurano la macchina ( qualora avessi residenza al NORD ) alla MILANO ASSICURAZIONI con polizza Furto per un valore di 5.000€
INCONGRUENZE DOCET..
- NA 115 RED
- NC 2.0 LIMITED EDITION RED
- NA 1800 SILVER
- NA 1800 GREEN