La mappa di un aspirato ovviamente non e' compatibile con la sovralimentazione, va rifatta quindi una seconda volta la mappa da capo.
I collettori sono compatibili solo in caso di Rotrex o volumetrico, il turbo viene ovviamente fornito con il suo collettore e downpipe.
Le camme di serie sono quelle utilizzate con tutti i kit di sovralimentazione in commercio, pertanto eviterei di fare esperimenti e mi atterrei a quelle. In ogni caso sarebbe una spesa superflua se poi si passa alla sovralimentazione, meglio risparmiare i soldini per il turbo se e' la meta finale.
Il fiato corto e' dovuto prevalentemente al collettore OEM strozzato.
Le valvole non sono autoregistranti ? Almeno fino ad un certo limite di usura, oltre il quale bisogna proprio rifarle (ma credo nessuno ci sia mai arrivato con l'MZR).
Gli americani col volumetrico non hanno 10 CV in piu' bensi' un centinaio abbondante.
I collettori sono compatibili solo in caso di Rotrex o volumetrico, il turbo viene ovviamente fornito con il suo collettore e downpipe.
Le camme di serie sono quelle utilizzate con tutti i kit di sovralimentazione in commercio, pertanto eviterei di fare esperimenti e mi atterrei a quelle. In ogni caso sarebbe una spesa superflua se poi si passa alla sovralimentazione, meglio risparmiare i soldini per il turbo se e' la meta finale.
Il fiato corto e' dovuto prevalentemente al collettore OEM strozzato.
Le valvole non sono autoregistranti ? Almeno fino ad un certo limite di usura, oltre il quale bisogna proprio rifarle (ma credo nessuno ci sia mai arrivato con l'MZR).
Gli americani col volumetrico non hanno 10 CV in piu' bensi' un centinaio abbondante.