Credo che molto dipenda dal tipo di motore turbo che vuoi fare, se fai un semplice upgrade del motore sostanzialmente stock oppure se vuoi far girare la turbina a pressioni più alte.
Nel secondo caso penso sia consigliabile mettere pistoni "decompressi" e alberi a cammes senza incrocio.
A vederli così in foto sembrano anche più leggeri e comunque con mantello più piccolo.
Più performanti ma probabilmente bisognosi di attenzione maggiore come succede spesso con componentistica racing in ogni ambito.
Mi rendo conto che non vado più in là dell'ovvio ,:oops: ma quanti cavalli aveva questo motore in versione turbo uscito dalla fabbrica? e con quali pressioni girava? i suoi pistoni come erano fatti?
Nel secondo caso penso sia consigliabile mettere pistoni "decompressi" e alberi a cammes senza incrocio.
A vederli così in foto sembrano anche più leggeri e comunque con mantello più piccolo.
Più performanti ma probabilmente bisognosi di attenzione maggiore come succede spesso con componentistica racing in ogni ambito.
Mi rendo conto che non vado più in là dell'ovvio ,:oops: ma quanti cavalli aveva questo motore in versione turbo uscito dalla fabbrica? e con quali pressioni girava? i suoi pistoni come erano fatti?

Antonio
" ero alle giostre "
" ero alle giostre "