Giova636 Ha scritto:Bhe in teoria quel sensore svolge un compito importante ma mi pare strano che ora la mia miatina sia KO. Anche perché se non mi sbaglio dovrebbe essere impossibile non rimontarlo correttamente. Rimontato il connettore???(tante volte con la fretta :-) )
Giova636 Ha scritto:Ah non so che dirti...aspettiamo la parola dei più espperti in campo....io quando smontai il coprivalvole, smontai il sensoore e lo rimontai stringendolo alla giusta pressione, ovviamente a mano libera e non ho avuto problemi. :-)
Tu parli del sensore di posizione delle cammes, che ha un alloggiamento sul coperchio punterie, come dici tu, "a prova di scemo", cioe' si puo' montare solo in un modo:
![[Immagine: newcampossensor.jpg]](http://mymiatarepairs.com/wp-content/uploads/newcampossensor.jpg)
Lui pero' parla del sensore di posizione dell'albero motore, che si trova in basso, vicino alla puleggia principale. E' tenuto da un bullone su cui puo' ruotare, avvicinandosi o allontanandosi al punto di passaggio dei denti della ruota fonica.
![[Immagine: PC010594.jpg]](http://i193.photobucket.com/albums/z73/PJB1_photos/PC010594.jpg)
Per servirVi.

Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------