asatobi Ha scritto:Non è peggio tagliare e saldare spicchio per spicchio? Lo chiedo da ignorante.
Dipende: e' richiesta piu' attenzione perche' ovviamente se la saldatura non e' fatta bene potrebbe sfiatare o cedere, ma al contrario ha il vantaggio che per fare cose su misura oltre ad essere piu' facile, garantisce maggior precisione e soprattutto leggerezza e non si rischia di avere schiacciamenti della tubazione (come a volte puo' accadere nelle curve molto strette).
Cambiano anche le flessioni del materiale: un tubo lungo che magari forza un po' per montare crea delle torsioni e flessioni diverse da una tubazione saldata a piccoli spicchi (dove ogni spicchio ha la sua minima flessione).
Magari su un turbo potrebbe non convenire (perche' piu' saldature ci sono e piu' si possono innescare cedimenti di esse in caso di alte temperature) e sui collettori conviene comunque usare tubazioni con spessori piuttosto spessi (come lo sarebbero i tubi se fossero piegati), pero' ad esempio per i terminali di scarico si risparmia molto peso proprio perche' si puo' lavorare con spessori delle tubazioni molto piu' sottili
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]