Ciao,
volevo ritornare sul tema alberi a camme su NA 1.6.
Il thread di Nitro-ale e Stefano80 di agosto/settembre dell'anno scorso (90cv riportiamola a 115!!) era interessante ma mancava del finale: la mia domanda è questa: qualcuno ha poi effettivamente montato gli alberi a camme del 115cv su una 90cv ottenendo qualcosa di buono?
E' sufficiente un semplice swap degli alberi o occorre modificare qualche puleggia e/o rimappare la centralina? In tal caso qualcuno ha qualche dettaglio in più?
Per chi non avesse seguito in precedenza questo tema ricordo che:
la NA 1.6 115cv monta queste camme:
Aspirazione 236° 7.86 (B660-12-420c)
Scarico 248° 7.9 (B61P-12-440)
Mentre la 90cv queste: (stesse della versione con cambio automatico)
Aspirazione 225° 6.95 (B64J-12-420)
Scarico 240° 7.79 (B6A7-12-440a)
Sul mercato si trovano ad es. anche queste HKS ancora più spinte.
Aspirazione 256° 9,5
Scarico 264° 9,5
Ciao e grazie per i consigli.
volevo ritornare sul tema alberi a camme su NA 1.6.
Il thread di Nitro-ale e Stefano80 di agosto/settembre dell'anno scorso (90cv riportiamola a 115!!) era interessante ma mancava del finale: la mia domanda è questa: qualcuno ha poi effettivamente montato gli alberi a camme del 115cv su una 90cv ottenendo qualcosa di buono?
E' sufficiente un semplice swap degli alberi o occorre modificare qualche puleggia e/o rimappare la centralina? In tal caso qualcuno ha qualche dettaglio in più?
Per chi non avesse seguito in precedenza questo tema ricordo che:
la NA 1.6 115cv monta queste camme:
Aspirazione 236° 7.86 (B660-12-420c)
Scarico 248° 7.9 (B61P-12-440)
Mentre la 90cv queste: (stesse della versione con cambio automatico)
Aspirazione 225° 6.95 (B64J-12-420)
Scarico 240° 7.79 (B6A7-12-440a)
Sul mercato si trovano ad es. anche queste HKS ancora più spinte.
Aspirazione 256° 9,5
Scarico 264° 9,5
Ciao e grazie per i consigli.
"Quest'auto è viva, respira e flette i muscoli e tende a comportarsi più come un organismo che come una macchina" La Miata per AutoArt, 1990