Nemmeno io c'ero, quindi parlo solo per esprimere opinioni del tutto personali
Io non metteri proprio sullo stesso piano "quello che va forte come se fosse in gara" con "quello che sta andando a passeggio ai 30 all'ora", perchè tendenzialmente, il primo compie manovre più rischiose per gli altri..
Detto questo anche io sarei stato non felice di trovarmi imbottigliati ai 30 all'ora tra le curvette toscane.. Penso che però sia una conseguenza inevitabile di quei raduni così grandi dove ci sono più di 100 vetture.. inevitabilmente si deve trovare la quadra tra tantissimi desideri e stili di guida e non tutti saranno mai perfettamente soddisfatti!
Però l'idea di dividere non per tipo di auto ma per "stile di guida" mi piace! Forse potrebbe funzionare.. ammesso che poi sia così facile operare una netta distinzione tra chi vuole andar piano e chi vuole andar forte; io per esempio in quei pochi raduni che ho fatto, mi trovavo in certi momenti ben felice di godermi il paesaggio, in altri ben contento di tirare un pò! è difficile secondo me avere la soluzione, credo che si debba accettare che va a "*****"..

Detto questo anche io sarei stato non felice di trovarmi imbottigliati ai 30 all'ora tra le curvette toscane.. Penso che però sia una conseguenza inevitabile di quei raduni così grandi dove ci sono più di 100 vetture.. inevitabilmente si deve trovare la quadra tra tantissimi desideri e stili di guida e non tutti saranno mai perfettamente soddisfatti!
Però l'idea di dividere non per tipo di auto ma per "stile di guida" mi piace! Forse potrebbe funzionare.. ammesso che poi sia così facile operare una netta distinzione tra chi vuole andar piano e chi vuole andar forte; io per esempio in quei pochi raduni che ho fatto, mi trovavo in certi momenti ben felice di godermi il paesaggio, in altri ben contento di tirare un pò! è difficile secondo me avere la soluzione, credo che si debba accettare che va a "*****"..

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion