Le mie (ultime - forse) riflessioni da semplice utente sporadico di raduni.
1) la scopa come detto va preservata. E' fondamentale per rimanere nel percorso, altrimenti ci si perde.
2) il segnalatore dietro l'apripista è stato utilissimo, immagino anche per non fare distrarre l'apripista, ma soprattutto per chi segue che capiva subito quando fermarsi e dove fermarsi.
3) l'andatura allegra va bene, abbiamo auto sportive e ci piace usarle in modo sportivo.
4) se invece ci svegliamo con voglia di osservare il paesaggio e contare le pecorelle, se la velocità del gruppo è più alta (chiaramente non troppo dato che non si stanno facendo corse e si deve pensare a chi ha una minore esperienza/abilità alla guida o semplicemente è più prudente) è giusto adeguarsi per evitare lo sfaldamento e non intralciare/infastidire chi segue;
5) se per qualche ragione si rallenta troppo, è giusto agevolare il sorpasso di chi segue, che dovrà comunque segnalare adeguatamente la sua intenzione avendo accortezza, prima di superare, di verificare che chi precede si è accorto della sua intenzione;
6) superare chi precede, senza che vi sia un rallentamento di questi, magari senza segnalarlo, e soprattutto quando si va spediti o quando si va tutti piano in colonna, è da irresponsabili. Si rischia di causare un incidente anche per semplice incomprensione rovinando il raduno non solo a chi è coinvolto, ma anche a tutti gli altri partecipanti.

Ad ogni modo il continuo rimando al fatto che si rispettavano le regole del cds mi fa sorridere. Non è che se uno dice più volte una cosa allora questa automaticamente si avvera... :p
1) la scopa come detto va preservata. E' fondamentale per rimanere nel percorso, altrimenti ci si perde.
2) il segnalatore dietro l'apripista è stato utilissimo, immagino anche per non fare distrarre l'apripista, ma soprattutto per chi segue che capiva subito quando fermarsi e dove fermarsi.
3) l'andatura allegra va bene, abbiamo auto sportive e ci piace usarle in modo sportivo.
4) se invece ci svegliamo con voglia di osservare il paesaggio e contare le pecorelle, se la velocità del gruppo è più alta (chiaramente non troppo dato che non si stanno facendo corse e si deve pensare a chi ha una minore esperienza/abilità alla guida o semplicemente è più prudente) è giusto adeguarsi per evitare lo sfaldamento e non intralciare/infastidire chi segue;
5) se per qualche ragione si rallenta troppo, è giusto agevolare il sorpasso di chi segue, che dovrà comunque segnalare adeguatamente la sua intenzione avendo accortezza, prima di superare, di verificare che chi precede si è accorto della sua intenzione;
6) superare chi precede, senza che vi sia un rallentamento di questi, magari senza segnalarlo, e soprattutto quando si va spediti o quando si va tutti piano in colonna, è da irresponsabili. Si rischia di causare un incidente anche per semplice incomprensione rovinando il raduno non solo a chi è coinvolto, ma anche a tutti gli altri partecipanti.

Ad ogni modo il continuo rimando al fatto che si rispettavano le regole del cds mi fa sorridere. Non è che se uno dice più volte una cosa allora questa automaticamente si avvera... :p
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)