Una cosa di cui nessuno ha ancora parlato e sarebbe in tema con il titolo del 3D è quello dell'uso delle radioline.
A questo raduno ce l'avevo con tanto di auricolare e l'ho trovata utile per capire un po' di più come stava andando il gruppo.
Si dovrebbe consigliare vivamente a chi partecipa di averla: si possono fare due battute scherzose ogni tanto ma si riesce a capire anche l'andamento del gruppo, tipo se chi è davanti sta tirando troppo e quindi deve rallentare o se viceversa si vuole aumentare un po' il ritmo.
Questo è avvenuto già in parte domenica, ma non mi sembrava l'avessimo in molti la radio.
Chiaramente si può così redarguire in tempo reale chi esagera, (come del resto è stato fatto), evitando così lunghe discussioni successive.
A questo raduno ce l'avevo con tanto di auricolare e l'ho trovata utile per capire un po' di più come stava andando il gruppo.
Si dovrebbe consigliare vivamente a chi partecipa di averla: si possono fare due battute scherzose ogni tanto ma si riesce a capire anche l'andamento del gruppo, tipo se chi è davanti sta tirando troppo e quindi deve rallentare o se viceversa si vuole aumentare un po' il ritmo.
Questo è avvenuto già in parte domenica, ma non mi sembrava l'avessimo in molti la radio.
Chiaramente si può così redarguire in tempo reale chi esagera, (come del resto è stato fatto), evitando così lunghe discussioni successive.
"Quest'auto è viva, respira e flette i muscoli e tende a comportarsi più come un organismo che come una macchina" La Miata per AutoArt, 1990