Allora gente, ho comprato da poco una MX5 1.8 NC del 2006 con 20.000 km reali, tanto che ancora monta le gomme di primo equipaggiamento (rilevato dal n° DOT), che sono delle Yokohama Advan 205/60/16. Le quali dopo quasi otto anni fanno ancora il loro lavoro, certo si sono indurite un pò e sono rumorose, ma ancora se la cavano egregiamente sull'asciutto, mentre sul bagnato.... altra cosa.
Pertanto si presenta l'esigenza di un nuovo treno di pneumatici. Il problema è sceglierli giusti; qui servirebbe la vostra esperienza con la Miata.
Teniamo presente che personalmente ho sempre scelto Michelin (la MX5 è la mia sesta macchina scoperta), perchè hanno uno standar elevato in ogni condizione, sono silenziosi e affidabile.
Tuttavia per la MX5, secondo me, la scelta deve essere più accurata, perchè:
Ll'auto per sua conformazione e carattere tende a essere rumoroso, per cui una gomma silenziosa permetterebbe di apprezzare in modo positivi il rombo del motore e il fruscio dell'aria.
Teniamo presente che la mia MX5 non farà più di 5000 km anno (solo estate), per cui meglio una gomma morbida che tardi a indurirsi.
Ci sono marchi meno noti, come Fulda, Barum o hankook (per citarne solo alcuni) che hanno un rapporto qualità prezzo mooolto vantaggioso e, quindi, prermetterebbero cambi più frequenti e meno dispendiosi.
Questa sarebbe la mia idea orientativa, ma credo che voi possiate aiutarmi molto, quindi contributi benvenuti.
Saluti e a presto
Pertanto si presenta l'esigenza di un nuovo treno di pneumatici. Il problema è sceglierli giusti; qui servirebbe la vostra esperienza con la Miata.
Teniamo presente che personalmente ho sempre scelto Michelin (la MX5 è la mia sesta macchina scoperta), perchè hanno uno standar elevato in ogni condizione, sono silenziosi e affidabile.
Tuttavia per la MX5, secondo me, la scelta deve essere più accurata, perchè:
Ll'auto per sua conformazione e carattere tende a essere rumoroso, per cui una gomma silenziosa permetterebbe di apprezzare in modo positivi il rombo del motore e il fruscio dell'aria.
Teniamo presente che la mia MX5 non farà più di 5000 km anno (solo estate), per cui meglio una gomma morbida che tardi a indurirsi.
Ci sono marchi meno noti, come Fulda, Barum o hankook (per citarne solo alcuni) che hanno un rapporto qualità prezzo mooolto vantaggioso e, quindi, prermetterebbero cambi più frequenti e meno dispendiosi.
Questa sarebbe la mia idea orientativa, ma credo che voi possiate aiutarmi molto, quindi contributi benvenuti.
Saluti e a presto