Ciao Energy (anche se, confidenzialmente dovrei chiamarti col tuo vero nome, cioè Pino!), sono contento che hai preso questo motore.
Per quanto io ne sappia a livello meccanico non vi sono differenze tra il 1.8 col cambio automatico e quello accoppiato con il cambio manuale cosa che invece, storicamente, caratterizza il 1.6.
Come ti accennavo via telefono, con la premessa che un motore di 20 anni è sempre un motore di 20 anni, è pur facile che questo motore che hai preso, proprio perché accoppiato ad un cambio automatico (che ovviamente userai come vaso da giardino o per defecare) non sia stato troppo strapazzato.
Insomma, specialmente se l'auto proviene dall'uk, facile che sia stato tolto dalla classica 1.8 guidata da qualche inglese di mezz'età ubriaco che, forse perché più ubriaco del solito, si è abbracciato un platano agevolandone la donazione dei componenti meccanici.
La centralina con diversa mappatura, avendo tu la megaSQUIRTLE, non dovrebbe interessarti più di tanto.
Sul discorso frizione, quando anche io stavo cercando di montare il 1.8 (vvt però) riflettevo se tenere il mio cambio con la mia frizione e volano: nel tuo caso il dubbio è solo se cambiare o meno questi componenti ed è vero che quelli del 1.8 saranno meglio dimensionati, ma se tanto hai intenzione di farci (anche) pista e di montare una frizione rinforzata non vedo sostanziali differenze: tanto la strapazzerai e durerà il giusto (poco) comunque.
Resto sintonizzato per leggere di eventuali informazioni tecniche aggiuntive che mi interessano.
Ciao Pino
Per quanto io ne sappia a livello meccanico non vi sono differenze tra il 1.8 col cambio automatico e quello accoppiato con il cambio manuale cosa che invece, storicamente, caratterizza il 1.6.
Come ti accennavo via telefono, con la premessa che un motore di 20 anni è sempre un motore di 20 anni, è pur facile che questo motore che hai preso, proprio perché accoppiato ad un cambio automatico (che ovviamente userai come vaso da giardino o per defecare) non sia stato troppo strapazzato.
Insomma, specialmente se l'auto proviene dall'uk, facile che sia stato tolto dalla classica 1.8 guidata da qualche inglese di mezz'età ubriaco che, forse perché più ubriaco del solito, si è abbracciato un platano agevolandone la donazione dei componenti meccanici.
La centralina con diversa mappatura, avendo tu la megaSQUIRTLE, non dovrebbe interessarti più di tanto.
Sul discorso frizione, quando anche io stavo cercando di montare il 1.8 (vvt però) riflettevo se tenere il mio cambio con la mia frizione e volano: nel tuo caso il dubbio è solo se cambiare o meno questi componenti ed è vero che quelli del 1.8 saranno meglio dimensionati, ma se tanto hai intenzione di farci (anche) pista e di montare una frizione rinforzata non vedo sostanziali differenze: tanto la strapazzerai e durerà il giusto (poco) comunque.
Resto sintonizzato per leggere di eventuali informazioni tecniche aggiuntive che mi interessano.
Ciao Pino