allora, poi mi ricopro il capo di cenere, chiedo scusa e magari la piantiam qui che Leonardo ha aperto il 3d per parlare dei suoi cerchi nuovi (che fighi che sono, tra l'altro, verranno fuori belli davvero) e non per avere un bel flammone coi morti ammazzati e i tribunali. io di giurisprudenza ho fatto sei mesi soltanto poi mi son ritirato, però mi ricordo - e wikipedia mi aiuta - che L'omicidio colposo è il reato consistente nella soppressione di una vita umana ad opera di una persona in conseguenza di un fatto a lei imputabile, ma compiuto senza intenzionalità. L'assenza dell'intenzionalità lo distingue dall'[I]omicidio doloso o volontario. [/I]L'omicidio colposo è ritenuto fatto riprovevole; tuttavia, nei diversi orientamenti, la valutazione del livello di gravità è molto disomogenea. Esso è stato disciplinato come reato in tutte le legislazioni storiche e anche oggi è oggetto di numerose disposizioni di tipo penale.
se ne ricava quindi che se ammazzo uno mentre vado a 50 all'ora in centro magari in linea generale non stavo facendo niente di male, ma se l'avvocato, il perito e il giudice concordano sul fatto che se avessi avuto la macchina come l'ho comprata anzichè con la targa laterale, i fari di garage vary, i vetri fumè, le pinze freno maggiorate montate da mio cuggino, il turbocompressore e i cerchi da 19, dicevo se tutti concordano sul fatto che se l'avessi avuta come mamma mazda l'ha fatta forse quel poveraccio sarebbe ancora vivo, diventa omicidio colposo. l'assicurazione non paga e sono grane.
detto questo, io riporto quello che mi hanno spiegato dei produttori di cerchi. faccio il fotografo e tra le varie robe mi è capitato di fotografare anche quelli. mi dicevano che se vuoi venderli per uso stradale devi farli omologare (tuv o che altro non lo so) che devi mandarli a fare i test dove te li disintegrano, costa un sacco di soldi e comunque te li omologano (certificano?) mica in senso assoluto. esempio pratico, questo mio cliente fa praticamente per hobby solo i replica m3. il cerchio è sempre quello e in fresa fa il modello per m3, per delta, per sierra cosworth ecc. Mi spiegava che mica può fare omologare Il Cerchio che fa in senso assoluto. dovrebbe fare l'omologa per bmw, quella per lancia, quella per sierra. e via così. e che sarebbe un bagno di sangue, una cifra improponibile. stessa cosa me l'hanno spiegata più o meno alla stessa maniera sia Cinel che Arcasting che quest'altro che fa roba scomponibile mooolto bellina qui a vittorio, nel caso non lo conosceste lo segnalo http://www.speedwheels.it/
quello che sta facendo i cerchi a Leonardo, per dargli una certificazione di qualsivoglia tipo, dovrebbe farne uno in più e mandarlo a far distruggere.
poi, Elwood, io non so che omologazioni riconosciute in Italia abbia Oz. so per certo che siamo in Italia e fanno tutti quel cavolo che gli pare. nello stesso paese dove più che altrove la macchina potresti farla toccare solo dal meccanico autorizzato, qualsiasi cosa aftermarket illegale è comprabile nel negozio sotto casa.
quando mi han fermato col gsxr600 e lo scarico arrow in titanio io ho tirato fuori il fogliettino dove la arrow ti dice che lo scarico è omologato, e il poliziotto di turno mi ha riso molto abbondantemente in faccia. ieri sera ho telefonato al babbo perito assicurativo e gli ho chiesto conferma. mi dice che sì, magari i cerchi non son la prima roba che vanno a guardare, se la misura è quella e non escono dalla sagoma vivaddio. ma quando ci si deve poi aggrappare per forza a qualcosa per scaricare la responsabilità, a quel punto qualsiasi cosa fuori omologa è buona per metter la gente nei casini. poi son sicuro che non ti mettono in carcere e buttan via la chiave se hai stirato uno e l'unica cosa che avevi fuori regola eran le ruote, ma di certo l'assicurazione se può alza le mani e ti molla lì.
poi boh, resta la mia opinione, vale quel che vale. e speriamo che a nessuno capiti mai di finire nei casini per scoprire chi aveva ragione, meglio l'incertezza. mi scuso con Leonardo se gli stiamo sciupando il 3d e bon...
se ne ricava quindi che se ammazzo uno mentre vado a 50 all'ora in centro magari in linea generale non stavo facendo niente di male, ma se l'avvocato, il perito e il giudice concordano sul fatto che se avessi avuto la macchina come l'ho comprata anzichè con la targa laterale, i fari di garage vary, i vetri fumè, le pinze freno maggiorate montate da mio cuggino, il turbocompressore e i cerchi da 19, dicevo se tutti concordano sul fatto che se l'avessi avuta come mamma mazda l'ha fatta forse quel poveraccio sarebbe ancora vivo, diventa omicidio colposo. l'assicurazione non paga e sono grane.
detto questo, io riporto quello che mi hanno spiegato dei produttori di cerchi. faccio il fotografo e tra le varie robe mi è capitato di fotografare anche quelli. mi dicevano che se vuoi venderli per uso stradale devi farli omologare (tuv o che altro non lo so) che devi mandarli a fare i test dove te li disintegrano, costa un sacco di soldi e comunque te li omologano (certificano?) mica in senso assoluto. esempio pratico, questo mio cliente fa praticamente per hobby solo i replica m3. il cerchio è sempre quello e in fresa fa il modello per m3, per delta, per sierra cosworth ecc. Mi spiegava che mica può fare omologare Il Cerchio che fa in senso assoluto. dovrebbe fare l'omologa per bmw, quella per lancia, quella per sierra. e via così. e che sarebbe un bagno di sangue, una cifra improponibile. stessa cosa me l'hanno spiegata più o meno alla stessa maniera sia Cinel che Arcasting che quest'altro che fa roba scomponibile mooolto bellina qui a vittorio, nel caso non lo conosceste lo segnalo http://www.speedwheels.it/
quello che sta facendo i cerchi a Leonardo, per dargli una certificazione di qualsivoglia tipo, dovrebbe farne uno in più e mandarlo a far distruggere.
poi, Elwood, io non so che omologazioni riconosciute in Italia abbia Oz. so per certo che siamo in Italia e fanno tutti quel cavolo che gli pare. nello stesso paese dove più che altrove la macchina potresti farla toccare solo dal meccanico autorizzato, qualsiasi cosa aftermarket illegale è comprabile nel negozio sotto casa.
quando mi han fermato col gsxr600 e lo scarico arrow in titanio io ho tirato fuori il fogliettino dove la arrow ti dice che lo scarico è omologato, e il poliziotto di turno mi ha riso molto abbondantemente in faccia. ieri sera ho telefonato al babbo perito assicurativo e gli ho chiesto conferma. mi dice che sì, magari i cerchi non son la prima roba che vanno a guardare, se la misura è quella e non escono dalla sagoma vivaddio. ma quando ci si deve poi aggrappare per forza a qualcosa per scaricare la responsabilità, a quel punto qualsiasi cosa fuori omologa è buona per metter la gente nei casini. poi son sicuro che non ti mettono in carcere e buttan via la chiave se hai stirato uno e l'unica cosa che avevi fuori regola eran le ruote, ma di certo l'assicurazione se può alza le mani e ti molla lì.
poi boh, resta la mia opinione, vale quel che vale. e speriamo che a nessuno capiti mai di finire nei casini per scoprire chi aveva ragione, meglio l'incertezza. mi scuso con Leonardo se gli stiamo sciupando il 3d e bon...