Jeega Ha scritto:Ciao, ho preso proprio una sport come te e debbo dire che non mi trovo d'accordo con la tua affermazione.
Che tu abbia altri tipi di problemi legati a dischi \ pastiglie \ tubi \ olio ?
Prima di fare interventi più importanti metterei mano a questi componenti...
Per esempio, i freni della mia Classe A 180CDI quelli si che non frenavano...preso dischi+paste Brembo, tubi in treccia e olio nuovo : ora frena decisamente meglio di prima, un gran cambiamento (operazione fatta solo sull'anteriore riguardo dischi e pastiglie)
Prova !
Ciao, prima di partire con l'idea delle 4pot ho già cambiato le pastiglie, l'olio è un normalissimo dot 4, i dischi sono in buono stato (no scalini, solchi o vibrazioni strane) i tubi sono quelli stock.
Sulla vecchia macchina avevo dischi project mu, ds3000 davanti e ds2500 dietro, tubi in treccia ed olio rbf 600.... Così frenava come doveva ma aveva dischi da 280 davanti pesava 930kg.....
Vorrei arrivare allo stesso risultato ma a quanto mi sembra di capire solo cambiando le pastiglie non so se lo ottengo.....

Ieri sera, guardando su ebay, ho trovato un kit wilwood powerlite a circa 500€, cosa ne dite? È un prodotto decente per uso stradale e qualche pistata?