progitto Ha scritto:Interessante Mauro, il fatto di attaccare o meno lo sfogo della catch can al condotto di aspirazione cosa cambia a livello di flussi?
Per l'egr, vista la posizione scomoda in cui si trova, come l'hai chiusa?
Complimenti per i tuoi lavori
non ho collegato l'OCT al condotto di aspirazione del corpo farfallato,questo é stato isolatodal riciclo di vapori della testa, cosi restera pulito a vita. Per quanto riguarda la EGR ,molto complicata da smontare se non si ha un atrezzo speciale, ho deciso di sopprimerla ma resterà al suo posto, nel senso che l ho scollegata a livello di cablaggio quindi non funziona, poi otturero l uscita dal motore [ATTACH=CONFIG]33582[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]33583[/ATTACH] e lentrata nel collettore di aspirazione [ATTACH=CONFIG]33584[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]33585[/ATTACH] e il gioco é fatto. Per quanto concerne la PCV sarà solo svuotata del meccanismo e scaricherà direttamente con un tubo di quasi un metro nel OCT, molto importante la lunghezza in quanto la più parte dei vapori si condenseranno nel tubo prima di arrivare nel OCT e ritorneranno nel motoree, l entrata nel collettore sara chiuso con un tappo [ATTACH=CONFIG]33586[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]33587[/ATTACH] appena scollegato il cablaggio della EGR la spia di segnalizzazione problema motore si é accesama la faro spegnere con un intervento sulla centralina. Risultato niente più ***** nel motore e possibilità di monitorare con più di precisione un eventuale consumo di olio.
MX5 NC LE: