Ciao Milos,
ho avuto una sport ed ora sono passato ad una NA 1.8 cerco di riassumere le tue tante domande:
- motore 1.8 vs 1.8: c'è poca differenza dato che la NA pure avento meno cv deve portarsi dietro meno peso, parlando di mx5 una grande diffferenza si sente solo tra 1.8 e 1.6
- telaio e rigidità generale: sono passato da sport a NA lo stesso giorno, ti dico solo che tornando a casa mi sembrava di guidare una scatola di lattine (telaio meno rigido, ammo ormai alla frutta e già in origine meno rigidi, cerchi da 14 contro i cerchi da 16 ecc ecc ecc)
- costi (consumo carburante): il consumo carburante è leggermente a favore della NBfl Sport anche grazie alla 6a marcia lunga, in modalità rilassata facevo i 13 km/l ora con la NA non faccio meglio dei 11,8 km/l
- costi (bollo e assicurazione): qui vince la NA, ma ancora per poco dato che le prime Sport sono di immatricolazione 2001 (quindi costuzione 2000). già tra 5 anni anche le Sport saranno storiche. la sport pagava come bollo 270 euro circa, la NA (non ancora asi ma ultraventennale in lombardia) 30 euro. Ll'assicurazione ovviamente conviene sulla NA ma dipende da persona a persona che tariffe riesce a trovare.
- costi (manutenzione): quello che risparmi di bollo lo pagherai in lavori sulla NA, ma anche le prime NBfl cominciano ad avere 15 anni quindi anche la Sport potrebbe dover effettuare lavori impegnativi nel medio termine.
Se vuoi sapere altro chiedi pure
ho avuto una sport ed ora sono passato ad una NA 1.8 cerco di riassumere le tue tante domande:
- motore 1.8 vs 1.8: c'è poca differenza dato che la NA pure avento meno cv deve portarsi dietro meno peso, parlando di mx5 una grande diffferenza si sente solo tra 1.8 e 1.6
- telaio e rigidità generale: sono passato da sport a NA lo stesso giorno, ti dico solo che tornando a casa mi sembrava di guidare una scatola di lattine (telaio meno rigido, ammo ormai alla frutta e già in origine meno rigidi, cerchi da 14 contro i cerchi da 16 ecc ecc ecc)
- costi (consumo carburante): il consumo carburante è leggermente a favore della NBfl Sport anche grazie alla 6a marcia lunga, in modalità rilassata facevo i 13 km/l ora con la NA non faccio meglio dei 11,8 km/l
- costi (bollo e assicurazione): qui vince la NA, ma ancora per poco dato che le prime Sport sono di immatricolazione 2001 (quindi costuzione 2000). già tra 5 anni anche le Sport saranno storiche. la sport pagava come bollo 270 euro circa, la NA (non ancora asi ma ultraventennale in lombardia) 30 euro. Ll'assicurazione ovviamente conviene sulla NA ma dipende da persona a persona che tariffe riesce a trovare.
- costi (manutenzione): quello che risparmi di bollo lo pagherai in lavori sulla NA, ma anche le prime NBfl cominciano ad avere 15 anni quindi anche la Sport potrebbe dover effettuare lavori impegnativi nel medio termine.
Se vuoi sapere altro chiedi pure