Ciao. Ho letto tutto con interesse cercando di farne tesoro. Diciamo che proverò a fare a meno di estrattore o mazzetta magari usando il cric sollevando la boccola inferiore dell' ammo quanto basta per estrarre il bullone senza sforzi eccessivi. Il manuale indica, per l'anteriore, di svitare per primo il bullone della barra stabilizzatrice (di torsione? l'ho tradotto da stabilizer) per permettere ai bracci della sospensione di abbassarsi in maniera da estrarre l'ammortizzatore da sopra; poi svitare prima in basso e poi in alto quelli dell'ammortizzatore. Smontare il bullone lungo del braccio superiore come consigliato da alcuni di voi già mi preoccupa un poco.
Al posteriore pare più semplice (non c'è il bullone della barra) il resto è uguale, magari inizio da questi per farmi le ossa.
Rimane la questione se smontare o meno il sensore dell'ABS, qualcuno lo ha fatto? Non ne capisco tanto la ragione.
Ciao
Al posteriore pare più semplice (non c'è il bullone della barra) il resto è uguale, magari inizio da questi per farmi le ossa.
Rimane la questione se smontare o meno il sensore dell'ABS, qualcuno lo ha fatto? Non ne capisco tanto la ragione.
Ciao