non per fare il rompiscatole di turno, ma se eviti di scrivere 3 post e fai tutto su uno singolo ti assicuro che è meglio per tutti 
ora io dalla foto vedo che i 2 cilindri a destra hanno le valvole di scarico molto chiare, segno di temperatura eccessiva...
vedo anche un leggero segno sulla guarnizione tra il cilindro 2 e il 3 (ma in mezzo all'olio e difficile da capire bene) e da li che sfiatava?
come hai fatto a bruciare una guarnizione multistrato?
avevi problemi con i liquidi?
di solito queste guarnizioni sono molto più durature di quelle classiche (bordate) ed è molto raro bruciarle....
se provi ad essere meno sintetico, sarà più facile darti delle risposte...
sai non ho voglia di scrivere 1000 diverse possibilità, in modo particolare se non mi dici nemmeno cosa vuoi ottenere/fare/spendere

ora io dalla foto vedo che i 2 cilindri a destra hanno le valvole di scarico molto chiare, segno di temperatura eccessiva...
vedo anche un leggero segno sulla guarnizione tra il cilindro 2 e il 3 (ma in mezzo all'olio e difficile da capire bene) e da li che sfiatava?
come hai fatto a bruciare una guarnizione multistrato?
avevi problemi con i liquidi?
di solito queste guarnizioni sono molto più durature di quelle classiche (bordate) ed è molto raro bruciarle....
alex zanardi Ha scritto:raccordatura condotti, valvole, sedi valvole, modifica camera di scoppio, modifica RC e assi a cam, e tante altre piccole lavorazioni, sicuramente se fatte bene porteranno a dei benefici...
valvole maggiorate ovviamente su sedi nuove, a questo punto le fai in bronzoberillio e guadagni anche in affidabilità...
ma prima di tutto ciò si deve sempre mettere assieme un progetto serio e completo, basato per prima cosa non ad ottenere CV ma ad adeguare il più possibile il motore al suo futuro utilizzo (giusta erogazione e coppia)....
ora un esempio stupidissimo: le valvole maggiorate se non abbinate ad una centralina che ti permette di eliminare il debimetro (strozzatura per il passaggio aria) potrebbero non avere grandi benefici...
per cui prima di ipotizzare tante cose....
vediamo lo stato del motore, come lavorava, vediamo cosa vuoi farne e come usarlo, con quale budget....
solo dopo si potrà fare una valutazione, seria
se provi ad essere meno sintetico, sarà più facile darti delle risposte...
sai non ho voglia di scrivere 1000 diverse possibilità, in modo particolare se non mi dici nemmeno cosa vuoi ottenere/fare/spendere
