mawe Ha scritto:Allora bisognerebbe anche rispettare la grammatica:
Gagio leggi bene la mia frase.... non solo ho detto che è meglio usare un termine anche desueto, ma italiano, che un termine straniero, ma ti dirò di più, i dialetti sono la vera identità d'Italia guai a rinnegarli. Eppure la mia frase ( Meglio un termine italiano desueto, che un termine straniero ) l' ho scritta in italiano, mica in dialetto ed è semplice da capire...
(Scusa, deformazione di uno che si è fatto quattro anni di Lettere..)
Caro PROFESSORE, giusto per spiegarti che la tastiera francese non prevede la O con l'accento , per il resto non sto scrivendo una tesi universitaria e scrivo facendo altre cose, come penso la più parte delle persone sul sito,ma il senso era chiaro. Sei poi vuoi fare il preciso, la tua frase "Scusa, deformazione di uno che si è fatto quattro anni di Lettere" io non direi proprio che é scritta correttamente. Al limite avresti dovuto scrivere: di uno che ha studiato per quattro anni alla facoltà di lettere. Comunque giusto per informazione, sono laureato in giurisprudenza......... caro PROFESSORE.
MX5 NC LE: