Non capisco una cosa del grafico curva coppia/potenza di Alberto: in rete è possibile trovare una serie di grafici di mx5 2.0 di serie e da quello che si può evincere a spanne tutte le mx5 NC 2.0 provate hanno circa 142 +/- 2 cv alla ruota.
esempio pratico lo trovate qui: http://www.rototest.com/rototest-dynamometer.php
e nel dettaglio: http://rototest-research.eu/popup/perfor...artsID=741
sul sito: enthusiast-->Powertrain Performace Graph--> Graphs --> scegliete Mx5 Nc 118kW
invece sul grafico di Alberto ho notato una potenza, sempre confrontato alla ruota (perchè è l'unico dato realmente misurabile e quindi confrontabile), che al regime massimo è di 152cv.
La cosa che non capisco è poi come possa essere che la potenza al motore della NC di serie sia circa 160cv (con una potenza dissipata di una ventina di cv, quindi assolutamente nella media considerata la tipologia di cambio, la trazione posteriore ed il differenziale) mentre la NC rullata da Alberto arrivi a 210cv
Caspita, in questo caso la potenza dissipata è di 58 cv! E' un peccato fare un'elaborazione di questo tipo per poi, alla ruota, guadagnare una decina di cavalli. Bisognerebbe lavorare, nel caso della NC rullata da Alberto, sull'ottimizzazione della potenza dissipata, cercando di ridurla.
Come è possibile fare secondo voi?
esempio pratico lo trovate qui: http://www.rototest.com/rototest-dynamometer.php
e nel dettaglio: http://rototest-research.eu/popup/perfor...artsID=741
sul sito: enthusiast-->Powertrain Performace Graph--> Graphs --> scegliete Mx5 Nc 118kW
invece sul grafico di Alberto ho notato una potenza, sempre confrontato alla ruota (perchè è l'unico dato realmente misurabile e quindi confrontabile), che al regime massimo è di 152cv.
La cosa che non capisco è poi come possa essere che la potenza al motore della NC di serie sia circa 160cv (con una potenza dissipata di una ventina di cv, quindi assolutamente nella media considerata la tipologia di cambio, la trazione posteriore ed il differenziale) mentre la NC rullata da Alberto arrivi a 210cv
Caspita, in questo caso la potenza dissipata è di 58 cv! E' un peccato fare un'elaborazione di questo tipo per poi, alla ruota, guadagnare una decina di cavalli. Bisognerebbe lavorare, nel caso della NC rullata da Alberto, sull'ottimizzazione della potenza dissipata, cercando di ridurla.
Come è possibile fare secondo voi?