tomotto Ha scritto:Non capisco una cosa del grafico curva coppia/potenza di Alberto: in rete è possibile trovare una serie di grafici di mx5 2.0 di serie e da quello che si può evincere a spanne tutte le mx5 NC 2.0 provate hanno circa 142 +/- 2 cv alla ruota.
esempio pratico lo trovate qui: http://www.rototest.com/rototest-dynamometer.php
e nel dettaglio: http://rototest-research.eu/popup/perfor...artsID=741
sul sito: enthusiast-->Powertrain Performace Graph--> Graphs --> scegliete Mx5 Nc 118kW
invece sul grafico di Alberto ho notato una potenza, sempre confrontato alla ruota (perchè è l'unico dato realmente misurabile e quindi confrontabile), che al regime massimo è di 152cv.
La cosa che non capisco è poi come possa essere che la potenza al motore della NC di serie sia circa 160cv (con una potenza dissipata di una ventina di cv, quindi assolutamente nella media considerata la tipologia di cambio, la trazione posteriore ed il differenziale) mentre la NC rullata da Alberto arrivi a 210cv
Caspita, in questo caso la potenza dissipata è di 58 cv! E' un peccato fare un'elaborazione di questo tipo per poi, alla ruota, guadagnare una decina di cavalli. Bisognerebbe lavorare, nel caso della NC rullata da Alberto, sull'ottimizzazione della potenza dissipata, cercando di ridurla.
Come è possibile fare secondo voi?
Ciao!
Molto brevemente, altrimenti dovrei scrivere un poema per chiarire troppi concetti che vedo confusi:
- Per misurare/mappare usiamo solo banchi a rulli di tipo frenato, non inerziali (e qui sta l'incongruenza più grande in quello che dici).
- Tutte le NC che ho messo sui rulli hanno potenze dissipate che variano dai 43Cv (pneumatici "normali") ai 65 Cv (pneumatici slick S 24/61/16), tutto nella norma; una ventina di cavalli dissipati su un NC sono semplicemente un'assurdità.
- Quella di Tralala nello specifico caso, aveva pneumatici termici in misura 205/45 R17 e lubrificanti trasmissione appena cambiati. Ci sta che dissipi un poco di più della media.
- Se facessi "un'elaborazione di questo tipo per poi, alla ruota, guadagnare una decina di cavalli", oltre a non aver capito nulla del mio mestiere e di come funziona un'auto, sarei un disonesto; stai paragonando auto diverse, misurate su banchi di diverso tipo in diverse condizioni, perdonami ma non ha molto senso il ragionamento.
Guardando ai risultati ed alle cose pratiche come sono abituato a fare:
- Le macchine che escono dalla mia officina vanno di più di quando vi entrano? Sempre, ed in pari misura rispetto agli interventi effettuati.
- A parità di potenza massima le "nostre" Mx (o auto in generale) vanno più forte di quelle fatte da altri tuner/preparatori? Spesso e volentieri.
Questo mi basta.
Per lavorare bene con le auto da corsa o sportive in generale, oltre alle dovute conoscenze, ci vuole un sacco di passione, ed a volte ci vogliono intere giornate e/o notti insonni passate a levigare un condotto d'aspirazione alla perfezione, piuttosto che rimontarlo com'era; cose che ormai in pochi fanno.
Buone feste!
Al
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock
Allevatore professionista di scimmie
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock
Allevatore professionista di scimmie