x-vas Ha scritto:A parte il discorso dei 6 cv di differenza (che effettivamente sono pochissimi e potrebbero rientrare tra le differenze ammissibili anche tra 2 motori uguali) l'erogazione del 1.8 vvt è diversa, e non mi risultano i problemi di consumo olio che affliggono il 140 cv precedente....già sono d'accordo... se avessero montato un variatore di fase per ottenere 6 cavalli a pari erogazione avrebbero fatto qualche errore di valutazione...
Valuta tu (dipende anche dal prezzo dei 2 motori)
sicuramente c'è un'evidente differenza nell'erogazione.
mentre per l'elettronica, se vuoi "farla semplice" per così dire, compri il vvt con centralina e tutto quel che serve come sta facendo Pdor.
Così eviti la fase di mappatura e ti concentri nello swap che da quanto ho sentito è già abbastanza angosciante.
la centralina in caso la prendi dopo... anche perché tra mappa del 90 cv e mappa del vvt credo che in comune ci sia poco quindi dovresti comunque ripartire quasi da zero.
inoltre, per comandare il vvt a quanto so la MS2 non va bene e devi orientarti sulla MS3
EDIT: pardon era arrivato giuino

La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal