Con il mitigarsi del clima ho finalmente potuto provare meglio le Kumho Ecsta XS KU36.
A costo di essere ripetitivo, ribadisco che sul bagnato per me si sono rivelate miracolose. La direzionalità su fondi bagnati è metafisica.
Sull'asciutto a freddo nel misto stretto sembrano offrire poco più grip che sul bagnato. Questo è dato forse dalla risposta morbida e progressiva ( cosa che mi piace, perchè compensa la secchezza dell'assetto Ohlins ): a freddo filtrano input repentini, ma in realtà hanno già un buon grip se le si tratta dolcemente, andando bene in appoggio.
Sull'asciutto a caldo, restano relativamente progressive ma il limite si alza molto. Molto molto. E' una goduria pazzesca attaccarsi dietro al solito fichetto con una BMW 3.0 e gomme larghe. Vederlo impiccato che allarga e stringe nel tentativo di rimanere in strada con le gomme che fischiano. E tu dietro, guidando con una mano, sigaretta nell'altra, tranquillo, che non devi neanche cercare il punto di corda perchè hai ancora tanto, tanto margine
Molto probabilmente queste gomme faranno vomitare chi va in pista. Grip ce n'è tanto, ma sono davvero molto progressive. Per me questo è un bene, perchè ammetto di non sentirmi ancora all'altezza dell'assetto Ohlins.
Per chi come me, va forte ogni tanto ( o ogni giorno ) sulla strada casa ufficio ( e guarda caso ho scelto casa in base alla tratta casa-ufficio in modo che potesse essere tutta curve, nel mio caso Mirafiori-Chieri!! ), le KU36 sono ottime.
A costo di essere ripetitivo, ribadisco che sul bagnato per me si sono rivelate miracolose. La direzionalità su fondi bagnati è metafisica.
Sull'asciutto a freddo nel misto stretto sembrano offrire poco più grip che sul bagnato. Questo è dato forse dalla risposta morbida e progressiva ( cosa che mi piace, perchè compensa la secchezza dell'assetto Ohlins ): a freddo filtrano input repentini, ma in realtà hanno già un buon grip se le si tratta dolcemente, andando bene in appoggio.
Sull'asciutto a caldo, restano relativamente progressive ma il limite si alza molto. Molto molto. E' una goduria pazzesca attaccarsi dietro al solito fichetto con una BMW 3.0 e gomme larghe. Vederlo impiccato che allarga e stringe nel tentativo di rimanere in strada con le gomme che fischiano. E tu dietro, guidando con una mano, sigaretta nell'altra, tranquillo, che non devi neanche cercare il punto di corda perchè hai ancora tanto, tanto margine

Molto probabilmente queste gomme faranno vomitare chi va in pista. Grip ce n'è tanto, ma sono davvero molto progressive. Per me questo è un bene, perchè ammetto di non sentirmi ancora all'altezza dell'assetto Ohlins.
Per chi come me, va forte ogni tanto ( o ogni giorno ) sulla strada casa ufficio ( e guarda caso ho scelto casa in base alla tratta casa-ufficio in modo che potesse essere tutta curve, nel mio caso Mirafiori-Chieri!! ), le KU36 sono ottime.
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...