This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 4 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Wideband su motore stock per monitorare carburazione - consigli
#2
Partiamo dalla tua richiesta: Prendi tranquillamente una wideband, per esperienza sulla NA ti consiglierei una PLX (cerca il modello che io non lo ricordo) ha un circuito di alimentazione molto stabile e fin'ora non mi ha mai dato problemi, la innovate invece mi ha dato parecchi casini... tassativo prenderla con sonda 4.9 (ma ora credo siano tutte così) più longeva della 4.2.

Passiamo al resto: di solito queste ecu viaggiano piuttosto grasse in open loop, puoi controllare il colore delle candele dopo una bella tirata: tira terza e quarta a tavoletta, spegni il motore senza mollare il gas e accosti, smonti una candela e controlli il colore.
Dopo questo controllo puoi procedere a controllare il sensore temperatura acqua, che cmq al limite ingrassa la carburazione, non la smagrisce...
Lo controlli col multimetro, a motore freddo deve avere un valore di resistenza X contro massa, a temperatura di esercizio un valore Y (molto più basso), se non funziona darà sempre un valore fisso.
Il MAF della RX7 contiene un sensore di temperatura, controlla pure quello ( a temp ambiente a memoria dovrebbe essere tra i 1500ohm ed i 2500ohm)
Il MAF è montato in orizzontale? Anche questo incide nella carburazione.

Ultima nota: Open loop vuol dire che il motore non utilizza il sensore lambda per correggere la quantità di benzina iniettata, ma il MAF e tutti gli altri sensori vengono tenuti in considerazione! ;-)

Buona caccia!

EDIT: Controlla la pressione benzina!!! Potrebbe essere lei la causa del problema: pompa mezza andata, filtro nel serbatoio intasato, filtro esterno intasato o regolatore guasto.
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...

Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Wideband su motore stock per monitorare carburazione - consigli - da giuino - 11-01-2016, 18:34

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 88,203 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 490 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 1,008 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 590 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 941 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,182 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 10,357 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,275 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 11 2,057 17-06-2024, 13:33
Ultimo messaggio: dnr33
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 753 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-



Utenti che stanno guardando questa discussione: