Ciao Baku, benvenuto!!!
Le ruote sono un grande compromesso. Togliamo dall'equazione l'estetica.
Aumentare la larghezza del battistrada migliora il grip sull'asciutto, quindi passare da 205 a 215, 225, 235 ti permette di aggrapparti di più in curva, così come in accelerazione e frenata.
Aumentare la spalla, come dici tu, aumenta i rapporti ( dandoti allungo ma riducendo lo scatto ). In cambio ti porta ammortizzazione ( le gomme sono le "vere" sospensioni della macchina, e la grande moda delle spalle ribassate è una minch@ta ). Se pensi di montare un assetto, aumentare la spalla delle gomme, ad esempio con la 225/45, è un toccasana sia per la stabilità della vettura sullo sconnesso, sia per il comfort.
Aumentare la massa delle ruote incide tantissimo sul feeling. Su tutto quello che riguarda masse non sospese ( cioè gomme, cerchi, freni ) ogni grammo conta. Metti un cerchio da 18, la macchina non va. Metti un cerchio da 16 e ti sembra di aver preso cavalli. E' tutta massa rotante che si porta dietro una inerzia notevole.
Io personalmente giro con assetto Ohlins e le 225/45 su cerchio OEM ( 7" ). Premesso che le 225 andrebbero montate idealmente su un 7.5", devo ammettere di sentire la perdita di spunto.
Ma quello che ho guadagnato in tenuta ( con le 205 e gli angoli aggressivi era diventata un carrello della spesa ), e in comfort ( prima ogni buca era una bestemmia, adesso una ogni due... ).... ne vale la pena.
Poi posso sempre: 1) prendere cerchi più leggeri, 2) montare freni più leggeri, 3) montare la conica corta, per ri-guadagnare in spunto e precisione.
Le ruote sono un grande compromesso. Togliamo dall'equazione l'estetica.
Aumentare la larghezza del battistrada migliora il grip sull'asciutto, quindi passare da 205 a 215, 225, 235 ti permette di aggrapparti di più in curva, così come in accelerazione e frenata.
Aumentare la spalla, come dici tu, aumenta i rapporti ( dandoti allungo ma riducendo lo scatto ). In cambio ti porta ammortizzazione ( le gomme sono le "vere" sospensioni della macchina, e la grande moda delle spalle ribassate è una minch@ta ). Se pensi di montare un assetto, aumentare la spalla delle gomme, ad esempio con la 225/45, è un toccasana sia per la stabilità della vettura sullo sconnesso, sia per il comfort.
Aumentare la massa delle ruote incide tantissimo sul feeling. Su tutto quello che riguarda masse non sospese ( cioè gomme, cerchi, freni ) ogni grammo conta. Metti un cerchio da 18, la macchina non va. Metti un cerchio da 16 e ti sembra di aver preso cavalli. E' tutta massa rotante che si porta dietro una inerzia notevole.
Io personalmente giro con assetto Ohlins e le 225/45 su cerchio OEM ( 7" ). Premesso che le 225 andrebbero montate idealmente su un 7.5", devo ammettere di sentire la perdita di spunto.
Ma quello che ho guadagnato in tenuta ( con le 205 e gli angoli aggressivi era diventata un carrello della spesa ), e in comfort ( prima ogni buca era una bestemmia, adesso una ogni due... ).... ne vale la pena.
Poi posso sempre: 1) prendere cerchi più leggeri, 2) montare freni più leggeri, 3) montare la conica corta, per ri-guadagnare in spunto e precisione.
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...