Infatti e' proprio fuffa-marketing, ed e' il motivo per cui la Giulia e' uscita PRIMA con la versione simil-M3 e poi arriveranno le fuffe, mentre BMW storicamente ha sempre fatto PRIMA le versioni "normali" e POI alla fine usciva l'M3 come "derivazione" da posizionarsi al top della serie.
Per quanto riguarda il fatto che chi puo' permettersi una Giulia Q. sia disposto a sganciare ogni anno i 4500 euro di bollo, e' il classico discorso che sento e leggo da una vita ma che assolutamente non condivido in quanto equivarrebbe ad assumere l'uguaglianza benestante = imbecille contento di fare il pollo da spennare.
E invece chi ha i soldi solitamente cosi' imbecille non e', e ti assicuro che 4500 euro di bollo uno non li paga volentieri anche se puo' permettersene cento di bolli cosi' all'anno, perche' si sente - giustamente - preso per i fondelli e pollo, appunto, da spennare.
Cosa che non mi farebbe piacere ti assicuro neppure se mi chiamassi Buffett o Gates. A questi livelli (di bollo) non e' piu' questione di soldi e se tu ne abbia o no abbastanza da potertelo permettere, ma diventa una questione di decenza e di principio.
Del resto scusa ma le oltre 11mila Porsche che in 2-3 anni sono state vendute dai rispettivi proprietari e spedite fuori per sempre dall'italia sulle bisarche ? Cosa erano tutti "vorrei ma non posso" secondo te che l'avevano comprata facendo i buffi e che quindi non "potevano permettersi" il bollo ? No di certo, tanti avrebbero pure potuto pagarlo senza problemi ma semplicemente NON HANNO VOLUTO.
Infine rimane sempre il discorso di tutti quegli appassionati magari con figli al seguito che una M3 o Giulia Q. usata di pochi anni la guiderebbero volentieri, e non parlo di ricchi signori ma gente normale visto che un'auto cosi' si svaluta parecchio e non e' difficile trovarne sui 30-40mila, una cifra tutto sommato abbordabile da molti che al posto di comprarsi il monovolume Ford nuovo preferirebbero 500 CV sotto al *****, ma certamente non a costo di pagare questi balzelli.
Per quanto riguarda il fatto che chi puo' permettersi una Giulia Q. sia disposto a sganciare ogni anno i 4500 euro di bollo, e' il classico discorso che sento e leggo da una vita ma che assolutamente non condivido in quanto equivarrebbe ad assumere l'uguaglianza benestante = imbecille contento di fare il pollo da spennare.
E invece chi ha i soldi solitamente cosi' imbecille non e', e ti assicuro che 4500 euro di bollo uno non li paga volentieri anche se puo' permettersene cento di bolli cosi' all'anno, perche' si sente - giustamente - preso per i fondelli e pollo, appunto, da spennare.
Cosa che non mi farebbe piacere ti assicuro neppure se mi chiamassi Buffett o Gates. A questi livelli (di bollo) non e' piu' questione di soldi e se tu ne abbia o no abbastanza da potertelo permettere, ma diventa una questione di decenza e di principio.
Del resto scusa ma le oltre 11mila Porsche che in 2-3 anni sono state vendute dai rispettivi proprietari e spedite fuori per sempre dall'italia sulle bisarche ? Cosa erano tutti "vorrei ma non posso" secondo te che l'avevano comprata facendo i buffi e che quindi non "potevano permettersi" il bollo ? No di certo, tanti avrebbero pure potuto pagarlo senza problemi ma semplicemente NON HANNO VOLUTO.
Infine rimane sempre il discorso di tutti quegli appassionati magari con figli al seguito che una M3 o Giulia Q. usata di pochi anni la guiderebbero volentieri, e non parlo di ricchi signori ma gente normale visto che un'auto cosi' si svaluta parecchio e non e' difficile trovarne sui 30-40mila, una cifra tutto sommato abbordabile da molti che al posto di comprarsi il monovolume Ford nuovo preferirebbero 500 CV sotto al *****, ma certamente non a costo di pagare questi balzelli.