Premetto che son passati 2anni da quando ho dato l'esame di aerodinamica e meccanica del volo.
Dunque la foto della ferrari mostra l'andamento di un solo filetto fluido, non vuol dire che al disotto di quel filetto vi è un vuoto o roba varia.
La base del parabrezza è un punto in pressione, sicuramente meno del muso dell'auto ma è cmq un punto in pressione.
Considerate il muso dell'auto come uno stabilizzatore e il parabrezza come un equilibratore, quando l'aereo vuole prendere quota alza lo stabilizzatore fino ad assumere l'inclinazione del parabrezza, il flusso che investe lo stabilizzatore genera una sovrapressione sul dorso e una deportanza sul suo ventre così il piano di coda scende e l'aereo sale.
a grandi linee è la stessa cosa quindi la base del parabrezza è in sovrapressione.
Dunque la foto della ferrari mostra l'andamento di un solo filetto fluido, non vuol dire che al disotto di quel filetto vi è un vuoto o roba varia.
La base del parabrezza è un punto in pressione, sicuramente meno del muso dell'auto ma è cmq un punto in pressione.
Considerate il muso dell'auto come uno stabilizzatore e il parabrezza come un equilibratore, quando l'aereo vuole prendere quota alza lo stabilizzatore fino ad assumere l'inclinazione del parabrezza, il flusso che investe lo stabilizzatore genera una sovrapressione sul dorso e una deportanza sul suo ventre così il piano di coda scende e l'aereo sale.
a grandi linee è la stessa cosa quindi la base del parabrezza è in sovrapressione.