giodrum Ha scritto:Il link è di una rx8 perchè ho acquistato su ebay questa barra usata (mai montata) e sono risalito al modello attraverso l'immagine.Allora mi spiace ma non ho idea.. Non ho mai guardato i componenti per rx8.
Non mi sono preoccupato se la vendita è riferita per le rx8 perchè so che la mx5 adotta lo stesso schema sospensioni.
p.s. barra nuova pagata 30€ contro i 178$.
L'utilizzo sarà (spero) 6-7 volte l'anno in pista e il resto dei 20.000 km anno strada statale.![]()
Starei solo attento alle rigidezze. Mx5 é più leggera e quindi le barre OEM rx8 (più rigide) vanno bene. Se prendiamo però barre aftermarket per rx8 potrebbero essere molto più rigide delle rx8 OEM e quindi rigidissime per mx5.. Ma siamo nelle ipotesi.

--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia
In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia
In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali