avevi ragione non c'era gioco del cavo, resta abbastanza spinosa appena la farfalla si apre alle basse velocità, ma presumo sia normale...adesso devo migliorare io la mia sensibilità del piede
non mi tornava su il finestrino e dopo alcuni tentativi di esclusione ho scoperto che in contatti che chiudono i collegamenti dento al tunnel centrale erano messi abbastanza male..una leggera grattatina e un po' di WD-40 dopo, e tutto è tornato funzionante ma dopo questo lavoro ho notato una cosa spiacevole nel sotto volante...tutta quella ruggine...sembra superficiale ma prima di procedere volevo un parere se conviene smontare e togliere la ruggine o prenderle nuove (se esistono ancora)...sarebbe spiacevole se si rompesse indebolito dalla rimozione della ruggine..magari durante una frenata..invece le prime due foto sono del baule e sono due piccole zone di ruggine....carta vetrata e olio di gomito per poi coprire con una vernicie antiruggine? (tanto è sotto al mouchet) o lascio cosi senza indebolire nulla?
[ATTACH=CONFIG]44778[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44779[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44780[/ATTACH]
non mi tornava su il finestrino e dopo alcuni tentativi di esclusione ho scoperto che in contatti che chiudono i collegamenti dento al tunnel centrale erano messi abbastanza male..una leggera grattatina e un po' di WD-40 dopo, e tutto è tornato funzionante ma dopo questo lavoro ho notato una cosa spiacevole nel sotto volante...tutta quella ruggine...sembra superficiale ma prima di procedere volevo un parere se conviene smontare e togliere la ruggine o prenderle nuove (se esistono ancora)...sarebbe spiacevole se si rompesse indebolito dalla rimozione della ruggine..magari durante una frenata..invece le prime due foto sono del baule e sono due piccole zone di ruggine....carta vetrata e olio di gomito per poi coprire con una vernicie antiruggine? (tanto è sotto al mouchet) o lascio cosi senza indebolire nulla?
[ATTACH=CONFIG]44778[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44779[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]44780[/ATTACH]