Le luci di posizione hanno un loro fusibile dedicato, separato dal circuito anabbaglianti. Come prima cosa controlla i fusibili.
Sia le luci di posizione che gli anabbaglianti sono comandati da due relè, posizionati sul lato sinistro del vano motore, vicino al servofreno. Troverai una copertura in plastica, rimuovila e vedrai che ci sono due relè incastrati su una staffa metallica, uno piccolo e uno grande. Il piccolo fa le posizioni e il grande gli anabaglianti/abbaglianti.
Togli il relè grande dalla staffa metallica e scollegalo dallo spinotto. Il relè ha un involucro di plastica facilmente rimovibile. Togli l'involucro e collega nuovamente il relè allo spinotto, assicurandoti che non vada a contatto con altre parti metalliche. A quel punto puoi facilmente verificare se il rèlè scatta quanto giri la manopola del devioluci.
Sia le luci di posizione che gli anabbaglianti sono comandati da due relè, posizionati sul lato sinistro del vano motore, vicino al servofreno. Troverai una copertura in plastica, rimuovila e vedrai che ci sono due relè incastrati su una staffa metallica, uno piccolo e uno grande. Il piccolo fa le posizioni e il grande gli anabaglianti/abbaglianti.
Togli il relè grande dalla staffa metallica e scollegalo dallo spinotto. Il relè ha un involucro di plastica facilmente rimovibile. Togli l'involucro e collega nuovamente il relè allo spinotto, assicurandoti che non vada a contatto con altre parti metalliche. A quel punto puoi facilmente verificare se il rèlè scatta quanto giri la manopola del devioluci.