quantum Ha scritto:Se ricordo bene tu sei intervenuto subito su convergenza e/o campanatura e/o ... mi spieghi che intervento e per quale motivo?
devo averlo già scritto un po' ovunque ma ripeto volentieri

Le tolleranze di mazda sono "lasche" a specifica...i costruttori italiani (non faccio nomi

- volevo metterle a posto a prescindere per avere un auto "corretta" e gestibile come setup iniziale (la mia, per inciso, non era messa malissimo, ma li va a ****)
- Non volevo modificarle molto in quanto non faccio -ancora- pista (è inutile camberare a 2° per usarla x casa lavoro e trovarsi le ruote a tappo)...Settimana prox monto barre e già vedo che, causa guida "sportiva" (impossibile limitarsi da ste parti) cmq l'esterno pneumatico ha lavorato tanto...Tendenzialmente posso aumentarlo un pochino, ma voglio provare le barre prima (e verificare che impatto hanno su tenuta e guidabilità, nelle varie configurazioni/fori disponibili, a parità di tutto il resto).
- Occupandomi di sistemi sterzanti non sopportavo il setup iniziale, il carico volante basso e la scarsa ritornabilità, tutte cose che si sono "sistemante" aumentando a palla il caster. E' una modifica che non cambia la dinamica (ovvero il comportamento e i valori di tenuta in curva, come camber e convergenza) ma rende l'auto molto più reattiva ai TUOI comandi e viceversa (ovvero alle reazioni esterne-feeling sterzo).
Questo era quello che volevo ottenere, qualche mese fa...I km ora sono aumentati, la fiducia e la conoscenza della vettura idem. A breve posterò un po' di recensioni sulle barre per eliminare il difetto n.2 (dopo lo sterzo di cui sopra, non più presente) ovvero il rollio da barca



Complessivamente la 1.5 è più sovrasterzante e "nervosa" della 2.0. (nota bene, non ho detto più veloce o efficace nei tempi)