Per quanto riguarda le altezze ora non ricordo i valori, ma lo stelo ha parecchio margine 'a salire' e 'a scendere' lasciando inalterato il precarico della molla.
All'inizio anche io ero propenso per i Tein Mono Sport, poi ho iniziato a confrontare gli spring rate e ho deciso di mantenere lo stesso rapporto di 2 a 1 degli ammortizzatori originali (che sarebbe 2.4kg/mm avanti, 1.2kg/mm dietro).
I Tein hanno 7 avanti 5 dietro, quindi un incremento di rigidità maggiore al retrotreno, che generalmente rende l'auto più sovrasterzante.
Confrontando altri produttori, anche Joyfast, Feal e Ohlins hanno scelto un rapporto di 2:1 o quasi, con valori al posteriore di 4Kg/mm e 8-9 avanti.
Dato che di traverso è bello, ma ogni tanto sarebbe carino pure mantenere una guida pulita, ho deciso di mantenere un bilanciamento più neutro, optando per 10kg/mm all'anteriore e 5 dietro.
All'inizio anche io ero propenso per i Tein Mono Sport, poi ho iniziato a confrontare gli spring rate e ho deciso di mantenere lo stesso rapporto di 2 a 1 degli ammortizzatori originali (che sarebbe 2.4kg/mm avanti, 1.2kg/mm dietro).
I Tein hanno 7 avanti 5 dietro, quindi un incremento di rigidità maggiore al retrotreno, che generalmente rende l'auto più sovrasterzante.
Confrontando altri produttori, anche Joyfast, Feal e Ohlins hanno scelto un rapporto di 2:1 o quasi, con valori al posteriore di 4Kg/mm e 8-9 avanti.
Dato che di traverso è bello, ma ogni tanto sarebbe carino pure mantenere una guida pulita, ho deciso di mantenere un bilanciamento più neutro, optando per 10kg/mm all'anteriore e 5 dietro.