Avevo provato a rispondere a marco con il cellulare, ma non riuscivo, allora gli ho risposto in privato, quindi ora per completezza, riporto in sintesi più o meno quello che gli ho detto.
Purtroppo tra mille lavori impegni e la famiglia i lavori sono andati molto a rilento, sono stato anche diversi mesi senza fare nulla, ma dopotutto l'MX-5 è un "gioco", quindi prima, purtroppo, vengono le cose importanti e se rimane del tempo....
I lavori più impegnativi e che hanno portato via tanto tempo sono stati la pulizia in primis e la lavorazione della testata poi.
Riguardo la pulizia sono stato un po' un maniaco, però che soddisfazione toccare i vari pezzi e non sporcarsi le mani...
Comunque sono alle fasi finali del rimontaggio, domani se tutto va bene e non ci sono imprevisti monto la testa, diciamo che ormai sono arrivato in fondo, ho fatto tantissime foto e tanti filmati del montaggio delle varie parti che prossimamente monterò e metterò sul mio canale di youtube, aprirò comunque qui sul forum una nuova discussione per mostrare il lavoro fatto.
[ATTACH=CONFIG]45643[/ATTACH]
Per rispondere a quanto aggiunto da Marco, posso dire che quando ho iniziato non mi sentivo molto all'altezza del lavoro che stavo per intraprendere, però non potevo fare altrimenti, sicuramente strada facendo sono un po' maturato, meccanicamente parlando, Ripensando a tutto il lavoro però non è stato poi così difficile, pensavo di trovarmi di fronte a dei grossi problemi ma così non è stato. Chiunque sappia arrangiarsi con il fai da te credo possa cimentarsi con un lavoro simile, basta usare la testa, alla fine si tratta poi di svitare e avvitare dei bulloni...
Forse l'unico requisito è avere un po' di attrezzatura e quella costicchia, ma non è che sia poi così esagerato,
Cavalletto per motore, dinamometrica, chiavi di un po' tutti i tipi e foggia, la "capra" (o piccola gru) per estrarre il motore dal vano, potete farvela prestare, io non l'ho comperata solo per questioni di spazio, non saprei dove metterla...
Penso che prossimamente avrete notizie del mio lavoro in altra discussione sempre da queste parti sul forum.
Purtroppo tra mille lavori impegni e la famiglia i lavori sono andati molto a rilento, sono stato anche diversi mesi senza fare nulla, ma dopotutto l'MX-5 è un "gioco", quindi prima, purtroppo, vengono le cose importanti e se rimane del tempo....
I lavori più impegnativi e che hanno portato via tanto tempo sono stati la pulizia in primis e la lavorazione della testata poi.
Riguardo la pulizia sono stato un po' un maniaco, però che soddisfazione toccare i vari pezzi e non sporcarsi le mani...
Comunque sono alle fasi finali del rimontaggio, domani se tutto va bene e non ci sono imprevisti monto la testa, diciamo che ormai sono arrivato in fondo, ho fatto tantissime foto e tanti filmati del montaggio delle varie parti che prossimamente monterò e metterò sul mio canale di youtube, aprirò comunque qui sul forum una nuova discussione per mostrare il lavoro fatto.
[ATTACH=CONFIG]45643[/ATTACH]
Per rispondere a quanto aggiunto da Marco, posso dire che quando ho iniziato non mi sentivo molto all'altezza del lavoro che stavo per intraprendere, però non potevo fare altrimenti, sicuramente strada facendo sono un po' maturato, meccanicamente parlando, Ripensando a tutto il lavoro però non è stato poi così difficile, pensavo di trovarmi di fronte a dei grossi problemi ma così non è stato. Chiunque sappia arrangiarsi con il fai da te credo possa cimentarsi con un lavoro simile, basta usare la testa, alla fine si tratta poi di svitare e avvitare dei bulloni...

Forse l'unico requisito è avere un po' di attrezzatura e quella costicchia, ma non è che sia poi così esagerato,
Cavalletto per motore, dinamometrica, chiavi di un po' tutti i tipi e foggia, la "capra" (o piccola gru) per estrarre il motore dal vano, potete farvela prestare, io non l'ho comperata solo per questioni di spazio, non saprei dove metterla...
Penso che prossimamente avrete notizie del mio lavoro in altra discussione sempre da queste parti sul forum.