This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Elettrocardiogramma alla vecchietta.... aka Prova Motore Banco a Rulli
#1
Stamattina sono stato a fare l'elettrocardiogramma alla vecchietta (leggasi Prova motore su banco a rulli) per verificarne lo stato di salute del cuore ( motore ) in vista dell'ormai prossimo impianto del pacemaker (ms3 by Giuino) ...:haha:

Seguono i responsi:

[ATTACH=CONFIG]47727[/ATTACH]

rilevamenti in 4 marcia :
[ATTACH=CONFIG]47728[/ATTACH]

Vettura di 25 anni, 145mila Km , manutenzione sempre regolare. Motore di serie, catalizzatore originale, anticipo di serie , uniche differenze : filtro aria a pannello K&N d'epoca e terminale di scarico Remus.

Posso assicurarvi che non ho nessun motivo nè per contarvi balle e nè per dubitare dell'attendibilità del banco prova della Biesse Racing di Neive (CN) , ero già stato anni fa a provare la Elise quando era nuova ed anche allora i dati coincidevano con le aspettative.

Tra l'altro mi ha piacevolmente sorpreso il peso della vettura stimato in circa 920/930 Kg con serbatoio oltre 3/4 . Di fatto ci sono i sedili ProBax Lotus, rollbar HardDog Deuce, rimozione capote e telaio capote sostituiti con pseudo bikini e tonneau cover, ma impianto stereo da tamarro da svariate decine di kg e batteria più grande dell'originale.

Dopo il cambio di centralina seguiranno azioni fortemente dopanti sul motore , ma direi che prima di aprirlo senza motivo meglio attendere di scoppiarlo...:haha:


Allegati Anteprime
       
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Elettrocardiogramma alla vecchietta.... aka Prova Motore Banco a Rulli - da SpF - 14-03-2017, 20:42

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 97,989 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 703 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 1,242 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 758 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,164 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,388 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 12,430 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,518 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 11 2,541 17-06-2024, 13:33
Ultimo messaggio: dnr33
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 874 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)