La bolla d'aria tende comunque a spostarsi e decantare via nel serbatoio liquido.
Se hai il modello top c'e' il controllo modalita' "cabrio" che magari gestisce male il sistema.
Comunque credo lui parli di aria fredda cdz, non riscaldamento, giusto?
Se parli di cdz e' un circuito con possibili cause, se riscaldamento altra cosa.
Se c'e' aria calda non e' una bolla, altrimenti sarebbe sempre bloccato.
Se anche si raffredda bloccato dalla bolla e fermandosi torna caldo significa che l'acqua circola e come detto le bolle non tappano mai, salvo tu abbia fatto cambiar liquido o fatto lavori dove si smontano le tubazioni, in quel caso un eccesso di aria potrebbe dare problemi, cosa semplice da sistemare, si aprono i tappi di sfiato aria a motore acceso nei vari punti della tubazione liquido vano motore, in genere uno zona radiatore, altri zona lato motore o immissione verso radiatore abitacolo.
Io abito a Monza, se vieni da me un weekend ci butto un occhio, fammi sapere.
Se hai il modello top c'e' il controllo modalita' "cabrio" che magari gestisce male il sistema.
Comunque credo lui parli di aria fredda cdz, non riscaldamento, giusto?
Se parli di cdz e' un circuito con possibili cause, se riscaldamento altra cosa.
Se c'e' aria calda non e' una bolla, altrimenti sarebbe sempre bloccato.
Se anche si raffredda bloccato dalla bolla e fermandosi torna caldo significa che l'acqua circola e come detto le bolle non tappano mai, salvo tu abbia fatto cambiar liquido o fatto lavori dove si smontano le tubazioni, in quel caso un eccesso di aria potrebbe dare problemi, cosa semplice da sistemare, si aprono i tappi di sfiato aria a motore acceso nei vari punti della tubazione liquido vano motore, in genere uno zona radiatore, altri zona lato motore o immissione verso radiatore abitacolo.
Io abito a Monza, se vieni da me un weekend ci butto un occhio, fammi sapere.