Don Tonino Ha scritto:Ho rimesso una capote in tessuto bordeaux, come quella che avevo in precedenza (era una Robbins, fatta montare dal precedente proprietario); non conosco la marca di quella nuova, in quanto ho preferito affidarmi ad un tappezziere (Benacci) che qui a Firenze è stato l'unico, nei miei giri esplorativi, a sapermi spiegare la ragione del danno sulla precedente, e che mi ha ispirato fiducia anche per il gran giro di auto anche d'epoca sul quale l'ho visto all'opera; so comunque che la capote è di importazione della Germania.
Costo 1300+IVA per la capote e 300+IVA per il montaggio; il costo del montaggio è sostanzialmente allineato a quello di altri preventivi che mi sono fatto fare, la capote è più costosa che altrove ma ho preferito spendere di più per fare il lavoro da un tappezziere a 15 minuti di auto di distanza ed evitare che nel caso di problemi il tappezziere ed il fornitore della capote si rimpallino la responsabilità.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk