giuino Ha scritto:la lambda originale della NA115 è monofilo, e deve stare molto vicina alla testa per lavorare correttamente (viene tenuta in temperatura dai gas di scarico), quindi:
dal punto di vista "fisico" hai una lambda che non scalda viaggiando con poco carico, la ecu è convinta che la lambda sia in temperatura ed utilizza il suo segnale per alterare la carburazione. Dato che la sonda è fuori temperatura, la lettura sarà "magra", la centralina compensa aggiungendo benzina, ma la sonda da sempre un segnale fisso di magro e dopo pochi cicli ti trovi la correzione lambda al max ed il motore pieno di benzina.
dal punto di vista "elettrico" hai un cavo singolo più schermatura, la schermatura parte dalla sonda e si interrompe al connettore in zona bobine, la schermatura per il cavo che va dal connettore alla ecu è connessa SOLO lato ecu, le due schermature non si devono connettere ( difatti il connettore è ad un pin). Inutile dire che se colleghi il segnale alla calza di schermo avrai un centralina un segnale fisso "magro"
se vuoi continuare con l'elettronica di serie prendi una sonda di una nb/nbfl, colleghi il riscaldatore sottoquadro e la puoi montare dove ti pare
se vuoi cambiare elettronica compra una wideband e viaggia sereno ;-)
Giuino ti adoro
L'unica cosa che non mi quadra però è perché la diagnosi comunque npn mi da nessun errore lambda ma sempre quello ignition pulse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk