Pensavo di essermi spiegato, ma ovviamente dovevo esser piu' preciso, avete ragione.
Questa la tua foto
![[Immagine: gallery02_b_big.jpg]](http://www.virio.eu/images/gallery/gallery02_b_big.jpg)
Ovvio che questa sia una lavorazione voluta, al massimo avrei potuto pensare che sian stati rovinati durante dei lavori in officina, ma di certo non pregiudica i dischi.
Mi sembrava strano che un caso come il mio possa essere volutamente fatto, quello nella foto ha senso, il mio temo sia un danno serio che poteva creare seri pericoli viste le cose.
Se guardiamo la foto si vede un disco ventilato, dove per l'appunto ci son due parti con un taglio nel mezzo, anche se sarebbe meglio parlar di forellature lungo il bordo della circonferenza esterna.
Nel mio caso credo che dietro sian dischi pieni, ma che presentano lo stesso taglio per ben meta' della circonferenza del disco, ma non fatto cosi' a forellature e con le due parti distanti, ma come se qualcuno con un seghetto avesse tagliato il disco lungo la circonferenza e non mi sembra proprio una bilanciatura o qualcosa di utile, sembra che il disco si sia diviso in due parti.
Domani faccio una foto, ma al di la' di questo, una lavorazione dovrebbe essere uniforme per tutta la circonferenza del disco, mentre nel mio caso sembra sia tagliato solo per meta', su entrambi i dischi.
Praticamente tra le due parti c'e' lo spazio giusto per la lama di un seghetto, non una parte larga come in foto uniforme.
Questa la tua foto
![[Immagine: gallery02_b_big.jpg]](http://www.virio.eu/images/gallery/gallery02_b_big.jpg)
Ovvio che questa sia una lavorazione voluta, al massimo avrei potuto pensare che sian stati rovinati durante dei lavori in officina, ma di certo non pregiudica i dischi.
Mi sembrava strano che un caso come il mio possa essere volutamente fatto, quello nella foto ha senso, il mio temo sia un danno serio che poteva creare seri pericoli viste le cose.
Se guardiamo la foto si vede un disco ventilato, dove per l'appunto ci son due parti con un taglio nel mezzo, anche se sarebbe meglio parlar di forellature lungo il bordo della circonferenza esterna.
Nel mio caso credo che dietro sian dischi pieni, ma che presentano lo stesso taglio per ben meta' della circonferenza del disco, ma non fatto cosi' a forellature e con le due parti distanti, ma come se qualcuno con un seghetto avesse tagliato il disco lungo la circonferenza e non mi sembra proprio una bilanciatura o qualcosa di utile, sembra che il disco si sia diviso in due parti.
Domani faccio una foto, ma al di la' di questo, una lavorazione dovrebbe essere uniforme per tutta la circonferenza del disco, mentre nel mio caso sembra sia tagliato solo per meta', su entrambi i dischi.
Praticamente tra le due parti c'e' lo spazio giusto per la lama di un seghetto, non una parte larga come in foto uniforme.