Alex, ti stimo per la pazienza e il comportamento umano
.
Tendenzialmente tutto giusto, a parte il discorso presenza o meno di anima in resina nella staffa di colata (i pieni non hanno solitamente anima in resina, i ventilati si).
Dettagli a parte, nonostante la colata in sabbia, i sovrametalli non sono poi così elevati come si potrebbe immaginare, (le lavorazioni costano e sono lunghe anche per uno stabilimento Brembo come Curno che sforna 40mio. di dischi l'anno) e dentro ê quanto di più simile ad un inferno dantesco abbia mai visto nella mia vita...
Se poi ipotizziamo che stesse parlando del riparo disco invece che della fresatura (legittima) su ampio raggio...veramente dovrebbe cambiare spacciatore.

Tendenzialmente tutto giusto, a parte il discorso presenza o meno di anima in resina nella staffa di colata (i pieni non hanno solitamente anima in resina, i ventilati si).
Dettagli a parte, nonostante la colata in sabbia, i sovrametalli non sono poi così elevati come si potrebbe immaginare, (le lavorazioni costano e sono lunghe anche per uno stabilimento Brembo come Curno che sforna 40mio. di dischi l'anno) e dentro ê quanto di più simile ad un inferno dantesco abbia mai visto nella mia vita...
Se poi ipotizziamo che stesse parlando del riparo disco invece che della fresatura (legittima) su ampio raggio...veramente dovrebbe cambiare spacciatore.